La casa in Campania bero essere realizzati, seco·ndo gli studi preparatori d·el Piano Territo-- riale di coordinamento, almeno un milio 1 ne e 240.000 vani, n·o,n includendo in tale cifra i vani fatiscenti e n1alsani da sostituire ». Questo per la situazione attuale. Lo stesso, Piano di coordinamento l1a poi calcolato che al 1981 sarà necessario costruire ancora altri 500.000 vani perché si stabilisca un rapporto ottimale. È un im1 pegno civile ed economico di grossa portata, sul quale si misurerà la capacità della classe politica di cambiare volto alla Campanja. I niezzi finanziari esistono, le nuo,ve norme metteranno· ordine nel caos di enti ( 125) e di leg.gi del settore e sveltiranno il mecca11ismo di intervento·. Tocca ora alla Regione vigilare perché la s,peranza nata oggi diventi realtà. Questa legge non è ancora la riforma della casa, ma sicuramente rap·presenta un sensibile passo in avanti. Al quale dovranno seg.uirne altri; soprattutto quello auspicato recentemente da un consigliere regionale, per la istituzione di « agenzie pubbliche » capaci di gestire il problema con un criterio finalmente manageriale ed efficiente. CARLOFRANCO • 69 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==