Una legge da rivedere prima approssimazione, condivisibile 10 • Questo criterio, tuttavia, non andrebbe tanto applicato nella fascia delle imprese di medie dimensioi1i, che già contribuiscono in mis11ra prevalente alla creazione di n11oviposti di lavoro, ed all'interno delle quali esso potrebbe frenare l'introduzione di più moder11e tecnologie e di più funzionali modelli organizzativi. Il criterio dell'alta intensità di occupazione andrebbe invece applicato essenzialmente nei confronti delle iniziative di maggiori dimensioni, le quali finora nel Mezzogiorno sono state prevalentemente caratterizzate da alti rapporti capitale/ lavoro e da uno scarso collegamento con l'ambiente economico circostante: ma per queste iniziative, come diremo, il disegno di legge non fornisce criteri di selezione. · C) A proposito delle iniziative di grandi dimensioni 11 il disegno di legge prevede percentuali massime di credito agevolato e di contributo pari, rispettivamente, al 50 per cento degli investimenti globali ed al 12 per cento degli investimenti fissi 12 • Tuttavia per le iniziative di questa fascia si propone che il CIPE fissi di volta in volta, su proposta del Ministro per il Mezzogior110, la misura e le modalità di concessione delle agevolazioni. Considerata la rilevanza variabile, ed in alcuni casi strategica, che la realizzazione di iniziative di queste dimensioni può rivestire per il Mezzogiorno, sembra giusto dosare volta a volta le facilitazioni offerte dall'operatore pubblico in funzione dell'importanza che si annette alle singole iniziative; e cioè, come è stato detto, « istituzionalizzare la contrattazione programmatica ». Tuttavia, considerata la delicatezza della materia, la rilevanza degli interessi in gioco e gli ammaestramenti dell'esperienza raccolta in tutti questi anni, riteniamo assolutamente necessario che siano predisposti dei sistemi atti quanto meno a ridurre drasticamente il campo all'esplicarsi di interferenze e pressioni di vario genere per quanto concerne le decisioni sul concreto ammontare delle agevolazioni. A questo riguardo sarebbe infatti opportuno che dei criteri obiettivi di selezione dei progetti meritevoli di finanziamento e di 10 Le riserve da avanzare a questo proposito sono sostanzialmente di ordine metodologico, .e si riferiscono alla scarsa significatività di indicazioni così generali, specialmente quando esse precedono l'elaborazione del piano nazionale: il quale, invece di essere la matrice logica di· tutte le scelte settoriali, finisce in tal modo per essere il luogo della ·somma di scelte particolari preventivamente assunte. 11 Quelle cioè che comportano investimenti fissi superiori ai 9 miliardi di lire. 12 Elevabile fino al 16 per cento per la parte di spesa effettuata nel Mezzogiorno. 13 • Bibiiotecaginobianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==