Ferruccio Grandi inglese di cui già altre volte « Nord e Sud» ha avuto modo di occuparsi 8 • Il research p·ark che qui interessa è ancora una 11lterio,re sottospecie, è l'university related research park, ossia un research park fondato e a1nministrato direttamente da una università al duplice scopo di prestigio e di proliferazione tecnologica. Sono ovviamente molto di moda, tant'è vero che molte università ci si sono buttate e la tabella qui sotto riportata fa fede di un certo numero di successi, ma anche di qL1alche insuccesso, almeno fino ad oggi. STATO California California Georgia Illinois Indiana Kansas Massachusetts Michigan Missouri New Mexico New York North Carolina Ohio Oklahoma South Carolina Utah RESEARCH PARK 1) Stanford Industria! Park 2) Palo Alto Industrial Park 3) University of Georgia Research Park 4) Interstate Research Park 5) Purdue Industrial Research Park 6) University of Kansas Research Park 7) Technology Square 8) Lexington Industria! Park 9) Greater Ann Arbor Research Park 10) University of Missouri .. 11) University of New Mexico 12) Cornell University 13) Research Triangle 14) University Circle Research Park 15) University of Oklahoma Research Park 16) Ravenel Research Center 17) University of Utah Research Park N. industrie occupanti 40 25 6 5 14 3 20 8 8 6 3 3 18 8 8 1 5 Altri otto research parks esistono solo sulla carta: 110n hanno industrie occupanti a tutt'oggi. I research parks con meno di cinque occupanti po,ssono essere considerati un netto insuccesso. Tutti questi dati, comunque, danno la chiara percezione di una vera e propria febbre dell'oro tecnolo,gica che ha ancora una volta nella California il suo polo principale, ma che si è manifestata anche i11altre regioni, sia pure in forma più blanda e con minor grado di successo. Attualmente il mercato americano sta sopportando non piccole difficoltà per la congiuntura economica che ha indotto l'amministrazione Ni:?(on a tagliare in modo vigoroso no,n solo la disponibilità generale di credito, ma anche certe spese dirette di ricerca e sviluppo nei principali campi (industrie aereo-spaziali, elettronica, atomo e armamenti generici). Ciò ha già creato un lash-back anche r1ell'industria privata ger1erica, ma ha messo in moto un certo numero di azioni autoriequilibratrici, soprat8 Vedere fra l'altro ANTONIO RAo, L'area attrezzata, « Nord e Sud», maggio '69. 104 Bib1iotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==