• Italo Talia dinario e devolute alle Regioni, tutte quelle competenze della « Cassa » che l'articolo 117 della Costituzione elenca come competenze proprie delle Regioni a statuto ordinario. In più, saranno trasferite alle Regioni - ed è questo un elemento di novità rispetto alle precedenti versioni dell'attuale disegno di legge - « le attribuzioni di competenza del Comitato dei Ministri e del Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, relative ai consorzi per le aree ed i nuclei di sviluppo industriale, ivi comprese quelle attinenti ai piani regolatori delle aree e dei 11uclei ». Ora, i limiti di questa inno·vazio11e non sono del tutto chiari. Non è chiaro se con tale disposizione, infatti, le Regioni - che già hanno competenza in materia di urbanistica e quindi in materia di piani regolatori delle aree e dei nuclei di sviluppo - potranno intervenire anche nel settore industriale (settore non elencato nell'articolo 117 della Costituzione), attraverso misure particolari di incentivazione e di pro- • moz1011e. Va anche detto, però, che la « Cassa», cacciata dalla porta per quanto riguarda le materie di competenza delle Regioni, rientra dalla finestra. Al successivo articolo, infatti, si stabilisce che: « la Cassa per il Mezzogiorno, a richiesta delle Regioni, provvede alla progettazione ed attuazione degli interventi » nelle materie di competenza di queste ultime, « nonché di altre opere di competenza regio11ale, nell'ambito dei fondi messi a disposizione dalle amministrazioni regionali interessate ». E non vi è dubbio che, data la storica incapacità degli enti locali del Mezzogiorno nel progettare e realizzare opere pubbliche ed infrastrutture produttive, tutte le Regio11i del Mezzogiorno si avvarranno ampiamente del « servizio Cassa ». A questo punto. bisogna effettivamente porsi il problema di una riforma nella struttura operativa della « Cassa », se si vuole tener chiaramente distinta l'azione, per così dire, ordinaria al servizio delle Regioni, dall'intervento straordinario per la realizzazione dei progetti speciali. In altri termini, se le due funzioni non vengo110 tenute nettamente distinte, anche con la « Cassa » come Agenzia si corre il peri_colo di un intervento straordinario costretto a far tutto a causa dell'incapacità strutturale dell'intervento ordinario di operare concretamente, riducendo quindi - così come è avvenuto per il passato - a mero intervento ordinario, l'azione straordinaria per lo sviluppo del Mezzogiorno. 3. Passando dalle norme che, come si è visto, modificano il qua16 Bi_biol tecagino.bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==