I - BANCACOMMERCIALITEALIANA Società per Azioni - Sede in Milano Registro Società n. 2774 - Tribunale di Milano Capitale sociale L. 60.000.000.000- Riserva L. 13.500.000.000 BANCA DI INTERESSE NAZIONALE La << Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gan1ma di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI che copre automaticamente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte _individuali - di conti correnti e di libretti a risparmio nominativi; un LIBRETTO DI RISPARMIO CIRCOLARE che dà al portatore la possibilità di effettuare prelievi presso uno qualsiasi degli sportelli della Banca; un SERVIZIO PICCOLI PRESTITI A RIMBORSO RATEALE per venire incontro ad esigenze straordinarie, di carattere familiare o professionale, di dirigenti e dipendenti di aziende pubbliche e private, professionisti, reddituari, piccoli imprenditori, ecc.; un SERVIZIO DI CASSA CONTINUA AUTOMATICA che consente di prelevare il contante in tutti i giorni della settimana ed a tutte le ore (presso le principali città, in corso di graduale estensione alle al tre); un ESTRATTO CONTO con la descrizione in chiare lettere di ogni movimento di fondi all'attivo ed al passivo. I 28OsportelldiellaBancaCom1nerciIatalelianasonoa VostrdaisposiziopneroQncihiarimento. REALTA DEL MEZZOGIORNO RT{lISTA DI POLITICA ECONOMICA E CULTURA diretta da GUIDO MACERA Roma, Viale B. ~uozzi, 83 De Luca Editore Fascicolo dicembre 1970 SOMMARIO Editoriale Stabilità politica, ma a quali fini? DOCUMENTAZIONE I. Lettera aperta al Presid~nte del Consiglio II. Relazione Fiaccavento al Convegno di studi del P.S.U. CORSIVI Una proposta di legge dei co1nunisti L'ECONOMIA E LA POLITICA Romano M. Levante: Decretane, congiuntura e Mezzogiorno Enrico Pugliese: Politica del lavoro e occupazione in cgricoltura Carlo Aiello: Il ruolo degli istituti regionali di ricerca nel Sud LA SOCIETÀ E LA CULTURA Gennaro Manna: Il nuovo romanzo di Michele Prisco Giorgio Saviane: Libertà di scrittore Natale Tedesco: L'italianizzazione del siciliano nell'opera di Buttitta: la la crisi della Paglia bruciata NOTE. E SCHEDE BIBLIOGRAFICHE · Il diario di Salandra, a cura di G. B. GIFUNI, Pan Editrice, Milar:io 1969 · (Giuseppe Locurcio); GASPAREGIUDICE, Benito Mussolini, Ed. UTET, Torino 1970 (Domenico Novacco ). Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==