Nord e Sud - anno XVIII - n. 134 - febbraio 1971

' IL PONTE SOMMARIO OSSERVATORIO E. Enriques Agnoletti, Al principio c'è una donna F. Scelsi, Burgos. Il fascismo continua F. Soglian, Tito, Zona B e « interessi nazionali » Anno XXVI - N. 12 Dicembre 1970 M. Sassano, Da Pinelli a Saltarelli: le ombre su Milano e sul paese S. Rea, 1971-1980, un decennio di miracoli per il povero Sud I. Tognarini, La marcia della Fiat su Pio1nbino G. Carsaniga, Futuro delle università in Gran Bretagna (e altrove) Giampaolo Calchi Novati, Adesso che il dopoguerra è finito Le forze di repressione nei Paesi Baschi (a c. di R. Ricchi) Pierluigi Onora-to, La giustizia italiana negli anni settanta Paolo Sylos Labini, Un libello su Salvemini Roberto Ruberto, A Isla Negra con Pablo Neruda Roberto Fernandez Retamar, Intellettuali e rivoluzione a Cuba Giorgio Antonucci, Lettera da un istituto psichiatrico CRONACHE Dopo il congresso dell'AIS: S. Marini, C'hi ha paura dei sociologi di Varna? Le città in pericolo: U. Facco De Lagarda, Venezia vista dal basso RASSEGNE Libri e problemi: G. Bergàmi, Altri conti con Gramsci U. Puccio, Sviluppo e sottosviluppo: i « rapporti di sangue» V. Spini, Il filo rosso di Lizzadri G. C. FERRETTI, Su Elio Vittorini RITROVO R. Mazzucco, ET I e autogestione L. Grande, L'epistolario di Pirandello Circolare Misasi. Un esperimento per non cambiare nulla G. Barblan, Per « Quaderni di C area » P. Bagnoli, Ecce premio letterario ( automatico e mondiale) D. Acconci, Uomini/ donne, rapporti/contratti Indice generale del 1970 BihliOtecaginobiaiico I Direttore: ENZO ENRIQUES AGNOLETTI Redattore capo: GIUSEPPE FAVATI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==