i . INCHIESTE Ospedali • lll Campania di Carlo Franco Più che una cifra è sufficiente un episodio a rendere in pieno la drammaticità della questione ospedaliera napoletana. Alcuni anni fa, dunque, il Ministero della Sanità decise di vedere chiaro nell'amministrazione di un ospedale cittadino ed inviò a Napoli uno dei suoi ispettori più preparati e scrupolosi. Il dott. Camillero si mise all'opera ·di buzzo buono, non accettò « consigli » e « raccomandazioni » da qualsiasi parte venissero e tirò diritto per la sua strada, come la rettitudine di funzionario gli impo·neva. L'ambiente dell'ospedale, ai più alti livelli naturalmente, si irritò e reagì con prontezza contro l'intruso che osava ficcare il naso in faccende che non lo riguardavano. La storia è lunga, a noi basta ricordare solo la conclusione. L'ispettore Camillero fu rimosso dall'incarico, dall'oggi al domani, non ebbe neanche il tempo di prendere la sua auto, che restò parcheggiata per molti giorni sotto l'ospedale. Un'operazione fulminea, condotta con l'efficienza e lo stile dell'organizzazione m·afiosa: l'ispettore è troppo curioso, lo facciamo allontanare e la vita riprende come se non fosse successo niente. E niente era successo, perché l'ispettore « scomparve » proprio nel momento cruciale dell'inchiesta. Da questo episodio, sia pur descritto sommariamente, ricaviamo la prima conclusione: l'ambiente ospedaliero napoletano è « potente » e riesce con spavalda sicurezza a rintuzzare le minacce. Questa sicurezza gli deriva dalla interessata protezione del potere politico, che nella vicenda emblematica dell'ispettore si esprime in tutta la sua convinzione, ma che è sempre « presente » e « vigilante ». È così che nasce il « barone » dell'ospedale, che alla pari del « barone » della cattedra amministra i1 l suo feudo· in maniera esclusiva, favorito, oltre che dalla protezione politica, anche dalla estrema degradazione del tessuto sociale che solta~to ora, e con comprensibile confusione, accenna timide reazioni. I « pascoli verdi » dell'pspedale: questo slogan ha avuto molto successo durante le ultime vicende ed è servito a denunciare con efficacia uno degli uspetti più preoccupanti e ~ortificanti della questione 89 -Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==