Politica della ricerca e programmi di promozione di Vittorio Barbati Fra i numerosi problemi che è necessario affrontare per garantire al nostro paese buone prospettive di progresso e di sviluppo, si colloca, senza dubbio in primissimo piano, quello che concerne il coordinamento dei « programmi di promozione » con la « politica della ricerca ». E opportuno, per dissipare eventuali dubbi, precisare subito il significato da attribuire alla prima di queste due espressioni - sul significato della seconda, la « politica della ricerca », i dubbi non dovrebbero esistere - ai fini della tesi che qui si vuole sostenere. All'espressione « programmi di promozione », infatti, si possono, attribuire due significati, uno più ampio ed un altro più ristretto (che è poi quello piì1 comunemente adottato nella terminolo,gia corrente) : in senso più ampio, si può parlare di programmi di promozio·ne per tutti quei programmi che sono volti ad incoraggiare ed a rafforzare iniziative di qualsiasi genere, nuove localizzazioni ·produttive, eccetera; in senso più limitato, invece, si può usare tale definizione per indicare i programmi concernenti lo sviluppo, la razionalizzazione ed il potenziamento delle attività tecnologicamente avanzate - come l'informatica, l'elettronica, l'industria aerospaziale, l'industria nucleare, l'industria chimica, eccetera - alle quali si attribuiscono, nei confronti di t·utto l'apparato produttivo, fondamentali funzioni « traenti ». È chiaro perciò che, per quanto riguarda in modo specifico il tema di questo articolo, i programmi da considerare sono quelli delle attività avanzate, i cui legami con la politica della ricerca son fin troppo evidenti. In questa sede, per ovvi motivi, si vuole porre l'accento - più che sugli aspetti ed i problemi tecnici, che richiederebbero molti ponderosi volumi e potrebbero essere trattati esaurientemente solo da un' équipe di specialisti - sulle questioni organizzative e sui collegamenti necessari per pervenire, in un campo vitale com'è quello che si sta considerando, a risultati soddisfacenti. Bisogna porre subito in evidenza un fatto molto importante: le atti75 Bibiiotecagi nobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==