Nord e Sud - anno XVII - n. 132 - dicembre 1970

Gli investimenti americani in Europa bimento in loco della manodopera meridionale, ma favorire la promozione manageriale nel Sud. In questa direzione sembra esprimersi l'UNICE, che rileva, nella già citata mozione, come << nella maggior parte dei paesi membri si registra una tensione più o meno acuta sul mercato del lavoro, e la richiesta di mano d'opera suscita a volte difficoltà in conseguenza degli investimenti esteri ..., aggravate, in alcuni paesi e in alcune regioni, dai sistemi impiega ti dai capi impresa americani per il reclutamento del personale e per le condizioni offerte ». Si tratta, in altri termini, di estendere al livello della dimensione comunitaria l'esperienza che il Belgio va facendo nel Borinage. Con la differenza, però, che mentre la crisi di riconversione del Borinage costituisce un episodio limitato, ben altrimenti si configura il problema della permanente arretratezza economica di vaste regioni dell'Europa, a cominciare dal Mezzogiorno italiano; e che pertanto, se la strategia adottata per proprio conto dal Belgio, vista nell'ottica comunitaria, può addirittura apparire pericolosa ai fini del riequilibrio territoriale, questa stessa strate•gia può diventare, se praticata unitariamente e con una visione organica da tutti i paesi membri, un elemento decisivo per dare consistenza a quelle politiche regionali che già da qualche tempo la Comunità sta cercando di promuovere. ITALICO SANTORO • .. 31 Bibli•otecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==