Nord e Sud - anno XVII - n. 132 - dicembre 1970

Trasporti: nuovi squilibri per il Sud tica autostradale; ma non si è certo soddisfatti - contrari 1 amente alle tesi sostenute a Stresa - del quadro viario meridionale, estremamente carente ed inadeguato. Raggiungere il centro della Sicilia dalle città costiere, ad esempio, presenta ancora oggi difficoltà che contrastano con le più elementari esigenze del vivere civile. Occorre, pertanto, per molte zone del Mezzogiorno determinare un massiccio intervento dello Stato, inteso a creare una moderna rete primaria di collegamenti veloci. Il secondo aspetto da c0nsiderare è, invece quello più squisitamente politico. Concentrare gli investimenti del settore nelle otto aree metropolitane equivale ad escludere an•cora una volta il Mezzogiorno dalle grandi scelte operative del governo. I nuovi interventi si riverserebbero ancora una volta sulle grandi aree del Nord, con la rinuncia - anchE in questo delicato settore - al riequilibrio economico del paese. . SERGIO GAGLIARDO e NINO CIARAVINO • 103 Bibli tecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==