"\ Sara Esposito a nord; si protendono, cioè, verso la ricca r~gione -etnea, mentre nella zona a sud, che fino a poco tempo fa era desertica ed è tuttora dotata di un'economia meno fiorente, sorge la zona industriale; ne deriva un imponente flusso di traffico in direzione nord-sud e viceversa, il quale, dovendo passare per il centro, ne aggrava ulteriorn1:ente la congestione. Già da tempo, quindi, nelle sedi competenti si poneva il problema della ristrutturazione della città, di d'ecentramento delle attività esistenti verso nilove zo-ne e di insediamento delle nuove attività. Le soluzioni proposte prevedono una trasformazione in senso molto moderno del centro abitato: la trasformazione per esempio delle zone Picanello e Cibali, in posizione « decentrata », in zone a carattere direzionale e commerciale e la creazione a nord della città di una zona di studi universitari. Ed è proprio di questi giorni la notizia che, al fine di salvaguardare il centro storico e contemporaneamente decongestionare l'area urbana, si è deciso _dicreare una città-satellite, la cui realizzazione sarà affidata ad un architetto giapponese di fama mondiale. Quanto avviene nel settore urbanistico rispecchia in un certo senso quanto dovrebbe avvetiire, e in p.arte già sta avvenendo, in tutti i settori della vita della città. E forse, come per quanto riguarda i problemi urbanistici si può dire che Catania è alla ricerca di una funzionalità nuova, la definizione più giusta per Catania « metropoli » potrebbe essere quella di una città che è alla ricerca di una nuova fz,1,nzione da svolgere o meglio di un modo nitovo in cui svolgere le funzioni ,di metropoli regionale che in parte già svolge. E trattandosi di una città che ha le dimensioni demografiche ideali per assumere questo ruolo, di una città che ha già dimostrato in campo econ.omico di essere dotata di un notevole spirito di iniziativa, di una città che già svolge una funzione regionale importante come centro commerciale e culturale ed è dotata di un complesso di servizi di un certo livello, no•n dovrebbe esserle difficile trasformarsi in un periodo di tempo relativamente breve in una metropoli pienamente moderna, intesa appunto come « centre de conception, centre de décision et centre de services rares ». 88 Bib i9tecaginobianco I I I SARA ESPOSITO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==