I ARGOMENTI L'assetto del territorio di Vittorio Barbati Eliminazione degli squilibri fra le aree sviluppate e le aree depresse, decongestionamento· dei grandi centri, edilizia popolare, edilizia scolastica, riordinamento urbanistico•, potenziamento del turismo, difesa dell'ambiente naturale, salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, ristrutturazione dell'agricoltura, localizzazio-ne dei nuovi complessi industriali, riorganizzazione dei servizi, politica delle infrastrutture, sviluppo delle comunicazioni, razionalizzazione delle strutture distributive:_· tutte questioni da risolvere, spesso eluse per troppo· tempo, che si complicano sempre più, che sembrano intrecciarsi ed accavallarsi in un groviglio inestricabile. Si tratta di problemi importanti, talvolta drammatici, ciascuno dei quali - pur presentando caratteristiche, incognite, esigenze e difficoltà proprie - è legato, in rapporti strettissimi di interdipendenza, co,11 tutti gli altri. E quindi si tratta di problemi che possono essere risolti solo nel quadro di una visione unitaria e globale, nel contesto di una programmazione che annoveri, fra i suoi obiettivi primari, il razionale assetto del territorio. Queste esigenze, a dire il vero, sono state già avvertite da tempo, ed un documento governativo, l'ormai famoso « Progetto 80 », dedica loro notevole spazio e, soprattutto, puntualizza chiaramente i loro aspetti essenziali e gli obiettivi che, di conseguenza, l'azio,11ep,ubblica deve proporsi. In questa sede, però, più ~he sugli obiettivi, si vuole po,rre l'accento sui problemi organizzativi ed operativi, che non è esagerato definire giganteschi, posti sul tappeto dalla necessità di conseguire tali obiettivi. Il significato dell'espressione « assetto del territorio » è, almeno sotto il pro,fil~ letterale, fin troppo chiaro. Può essere tuttavia op·portuno approfondire brevemente il signi~cato tecnico che ad essa va attribuito. Sotto tale profilo, l~«assetto del territorio » va inteso, come « riordinamento » di tutte le strutture territoriali sistemi metropolitani, 67 iblio•ecaginobianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==