La scelta dell'Azione Cattolica di Giulio Picciotti · L'Azione Cattolica ha tenuto (dal 25 al 27 settembre) la sua prima Assemblea nazionale democratica, la prima almeno da cinquanta anni a questa parte; ha eletto i suoi organi direttivi, ha definito in un documento le sue scelte: sono fatti importanti nel quadro del mondo cattolico italiano che meritano una valutazione approfondita. All'indomani del nuovo Stat11to, che fissava la fisionomia democratica dell'associazione, abbiamo espresso 1 una sospensiva di giudizio in attesa di questa verifica. Oggi dobbiamo dire in quali termini e entro quali limiti tale verifica vi è stata, quali pro.blemi siano invece rimasti aperti rispetto .allo Stato e quali all'interno_ del rapporto col mondo cattolico, tenendo presente la stretta correlazione per cui ogni chiarimento nell'uno dei due campi rappresenta - e vedremo come - nello stesso tempo un chiarimento nell'altro. UN RIPENSAMENTO DELL'ESPERIENZA STORièA. - Occorre dire Sllbito che nella relazione con la quale il presidente Bachelet ha aperto i lavori dell'Assemblea erano contenute importanti conferme di quella linea di ripensamento sulla natura e sui fini dell'associazione che hanno portato al nuovo Statuto, linea che si era sviluppata nel corso dei due mandati (dal '64 al '70) dello stesso Bachelet. Si tratta in primo luogo di un ripensamento storico, seppur espresso con· qualche prudenza, sull'operato dell'A.C. nel corso di· un secolo. « Non ci è difficile - ha detto Bachelet nella relazione - all'indo1nani del centenario della presa di Roma, riconoscere quanto del dra1nma che ne nacque nella coscienza di molti cattolici ita.- liani fosse impegno prezioso a garantire la libertà e l'in.dipendenza della Santa Sede e ad evitare che la Chiesa cattolica divenisse una sorta di chiesa nazionale italiana e quanto invece nostalgia di un .potere temporale, di cui provvidenzialmente la Chiesa fu liberata 1 GIULIO PICCIOTTI, I cattolici fra loro, « Nord e Sud», novembre 1969. 28 Bibli_otecagi·nob·neo •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==