Nord e Sud - anno XVII - n. 131 - novembre 1970

"I L· NUOVO OSSERVATORE,, Numero 91 - Ottobre 1970 Direzione: Giuseppe Bigazzi, Luigi Cappugi, Paolo Donat-Cattin, Idolo Marcone, Giovanni Marongiu, Vincenzo Saba, Vincenzo Scotti, Michele Torre, Sergio Zoppi. · Segretario di Redazione: Benedetto Calì. Responsabile: Germano Ceralli. Comitato dei Collaboratori: Giancarlo Carcano, Franco Frigo, Alberto Merolla, Antonio l\.1iniutti, Luciano Mariani, Mariuccia Murazzi, Renato Musso, Pietro Pratesi, Gian Paolo Rossi, Luigi Saba, Roberto Zaccaria, Massimo Annesi, Lorenzo Bassani, Luciano Benadusi, Oiuseppe Bianchi, Luciano Biasutti, Guido Bodrato, Nicola Cacace, Manin Carabba, Renzo Caligara, Luigi Cappugi, Giampiero Cassio, Arturo Colombo, Nino Criscenti, Renzo De Felice, Gustavo De Santis, Ugo De Siervo, Celso Destefanis, Angelo Detragiache, Nazareno Fabbretti, Giuseppe Fevola, Silvio Garattini, Francesco Gozzanoj Mario Gozzini, Vittorino Joannes, Alfredo Leonardi, Giancarlo Lizzeri, Pietro Merli Brandini, Giampaolo Rossi, Gian Paolo Meucci, Raffaele Morese, Ruggero Orfei, Mario Felice Rossi, Andrea Villani, Luciano Visentini. Direzione: Via Savoia, 78 - Tel. 966302 Redazione: Piazza di Pietra, 31 - Roma - Tel. 6790384 Distribuzione e Abbonamenti: Arnoldo Mondadori Editore - Milano - Via Bian- · ca di Savoia, 20 -· Tel. 02/8384 Un numero L. 500 - Numeri arretrati L. 500 - Abbonamento annuo per l'Italia L. 4.000, per l'esterq L. 6.000 - c.c.p. n. 3/34552 intestato a: Arnoldo Mondadori Editore - Milano. ,, SOMMARIO, EDITORIALE Un mese di fatti ROMA «neutrale» o ROMA «democratica»? RUBRICHE Riforme: Una produzione da regolare: i farmaci - Moneta e tassi: La bilancia dell'ora e del dollaro - Santa Sede e. miliardi: -È ricco o povero il Vaticano? - Tecnologia: Conoscere e saper usare il robot - Francia: A macchia d'olio -le vendite a domicilio - Ricerche: L'oceanografia scavalca la ricerca spaziale QUADERNO Una politica dell'occupazione - Germania: squilibri sui mercati regionali e settoriali - Francia: Portoghesi e spagnoli sostituiscono le braccia italiane - _Italia: Una costante riduzione delle forze di lavòro - Lavoro più difficile· per le donne, gli anziani e i giovanissimi - Olanda: I danni di una mobilità geografica limitata - Belgio: Notevoli distorsioni nello svi luppo delle Regioni - Le proposte della C.E.S.L. - Rivendicazioni nelleComunità - Industriali: sono notevoli le lacune nella conoscenza del mercato - Il C.R.P.E.: superare le divergenze di -evoluzione del mercato dell'impiego - Sono ancora insufficienti le previsioni sùl fabbisogno di manodopera. RASSEGNE , · I ghetti italiani e la psichiatria sociale - OCDE - Il piano statale di sviluppo economico sovietico per il 1970 - Proble1ni della formazione e della maturità professionale - CENSIS - Scelta anticapitalistica,. scelta di classe, · scelta di campo, scelta marxista - 11 compito• della scienza politica oggi in Italia - L'unità si1_1dacalee il « nt1ovo sindacalismo~ Bib ioteca_ginobianco· . . . ' I \ .. I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==