LETTERE Perché muoiono i bambini nel Sud Pubblichiamo la lettera inviata dal prof. Elio Zambrano, capo servizio sanitario dell'Opera Nazionale Maternità e Infanzia, al nostro collaboratore Antonino de Arcangelis, che più volte su queste colonne ha denunciato le responsabilità dell'ONMI in materia di assistenza all'infanzia meridionale (l'Ente tende addirittura a ridurre nel Mezzogiorno il numero dei suoi Asili, già proporzionalmente molto più limitato rispetto a quello degli Asili esistenti nel Centro Nord). È una lettera che si commenta da sola .. Egregio Dottor de Arcangelis È respo,nsabile l'ONMI nell'Italia meridionale: a) se parte" della popolazione vive tuttora agglomerata nei piani terranei, in unico vano, nei sottoscala con poca luce e poca acqua, senza gabinetti, nelle baracche? . b) se l'analfabetismo è ancora tanto diffuso? e) se molte fa1niglie del popolo non seguono alcun. metodo di allevamento del barnbino, negligendo i consigli ricevuti nei consultori dell'ONMI e affidan.dosi f atalisticanient e alle tradizioni, ai pregiudizi,. sensibili solo ai « saggi» consigli delle ·comari e delle portiere? d) se le città ed i paesi sono sporchi, infestati da mosche e da altri insetti, scarafaggi, topi e se le malattie parassitarie n.on sono state debellate, se mancano le fognature? e) se molti amministratori comunali brillano per insensibilità e ottusità e cacciano via l'ONMI o la ospitano in locàli gelidi, unzidi, oscuri non migliori di topaie o cantine sporche? · f) se non si denunziano le nialattie infettive, non si vaccinano i bambini ed i venditori di generi ali1nentari, non si puniscono severamente gli evasori agli obblighi di legge? g) se gli ospedali sono nzale o niente attrezzati e sforniti di personale qualificato? h) se i reparti "lattanti degli asili-nido sono disertati, pur abbondando il personale qualificato? i) se gli a1nministratori della città di Napoli non hanno mai ascoltato i solleciti per cedere locali all'ONMI per la istituzione di altri consultori? 1) se la mortalità infantile è ancora tra le più elevate nelle provincie di Brindisi e Lecce dove da decenni l-'intervento dell'ONMI è stato tra i più m0:ssicci per volontà, sensibilità, /attività concreta di amministratori? m) se gli in.dici di niortalità di alcuni comuni del settentrione d'Italia si sono più che raddoppiati nel periodo di i1nmigrazione massiva dal meridione? · n) se nessuno stimolo vale a trasformare la 1nentalità meridionale del « lasciar correre » e tutti si adagian.o sul fatale andare delle cose, per secoli? Prof. ELIO ZAMBRANO 120 Bib iotecaginob· rico
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==