Nord e Sud - anno XVII - n. 130 - ottobre 1970

DOCUMENTI Caratteri dello sviluppo industriale del Mezzogiorno ::- di Paolo Baratta 1. Nel periodo trascorso a partire dall'inizio dell'azione straordinaria in favore del Mezzo.giorno, il prodotto dei setto,ri extra-agricoli si è sviluppato nel Sud a,d un tasso leggermente inferiore a quello del resto del Paese (5,60% contro il 6% m.a.) 1 • Si tratta di un risultato dovuto ad una crescita delle attività industriali meridionali (comprese le costruzioni) ad un saggio leggermente inferiore a quello registrato nel Centro-Nord (7,30% contro un 7,55?/o m.a.); dei servizi ad un saggio di poco superiore (5,65% contro· il 5,35% m.a. -del Centro-Nord) e della Pubblica Amministrazione ad un saggio uguale a quello del resto del Paese (2,9% m.a.). Co,me si può notare, le differenze tra i tassi di svilup 1 po realizzati rispettivamente nel Sud e nel Centro-Nord dai singoli settori extragricoli non sono, rilevanti. I vari sco1nparti hanno cioè sperimentato grosso modo un grado di dinamis,mo analogo nelle due parti del Paese. Ove si tenga co,nto però che la struttura iniziale del prodotto lordo dei settori extra-agricoli meridionali era caratterizzata da una bassa incidenza relativa delle attività in-dustriali (36%, comprendendo l'edilizia, contro il 50% del Centro Nord), risulta evidente che nella fo,rmazione del prodotto addizio-nale le attività industriali del Mezzogiorno hanno giocato un ruolo decisamente inferiore rispetto a quello del resto del Paese. All'incremento del pr~dotto lordo dei settori extra-agricoli nel Sud, infatti, hanno contribuito per il 40% le attività industriali (compresa l'edilizia) e per il 60% i servizi e la Pubblica Amministrazione, mentre ·* Questo documento e gli altri che seguono, di S. Cafiero e F. Pilloton, costituiscono gli allegati alla relazione letta dal prof. Pasquale Saraceno alla « Fiera del Levante» di Bari in occasione della « Giornata del Mezzogiorno» il 12 settembre scorso. · 1 Si fa riferimento al periodo 1951-1968. 90 Bibiiotecag inobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==