Nord e Sud - anno XVII - n. 130 - ottobre 1970

ARGOMENTI Sorella fogna di Ugo Leone Il consumo di acqua si accresce nella misura in cui si accresce lo svilup·po eco,nomico, e sociale. Ma nella misura in cui quest'ultimo• si accresce, aumentano anche i pericoli dell'inquinamento 1 pro,vocato dall'industrializzazio,ne, dalla modernizzazione dell'agricoltura e dell'allevamento e, anco,ra, dal largo uso do,mestico, dei deter.sivi. Oggi la situazione è veramente al limite: la maggio 1 r parte dei fiumi e dei ijaghi, specialmente nelle .regio·ni maggiormente industrializzate, presentano un grado di inquinamento i cui effetti, se no11 si 1provvede subito•, potranno recare danni incalcolabili e irrimediabili. Ma procediamo co•n ordine. L'inquinamento dell'ambiente in generale, co·me lo, defi·nisce il prof. Giovanni Bianucci dell'Istituto· di idro,logia dell'Università di Pavia, « consiste nell'aggiunta ad esso di so-sitanze che ne alterano le caratteristiche chimiche e fisiche in modo da co,stituire u,n pericolo effettivo o potenziale per la salute, la sicurezza ed il benessere pubblici, da minacciare l'esistenza degli animali e delle piante, o da pregiudicare l'esercizio delle attività commerciali, indu·striali e ricreati,re ». Più in particolare, un seminario di esperti dell'ONU riuniti a Ginevra nel 1961 stabilì che « un corso d'acqua é considerato inquinato quando la co•mposizio•ne o lo stato delle sue acque so.no, direttamente o in-di 1retta1nente, modificati dall'attività dell'uomo in misura tale che esse si prestino meno facilmente a tutte le utilizzazioni alle quali potrebbero servire nel loro stato naturale o ad alcune di esse ». Una definizione eh-e attribuisce chiaramente all'attività umana la responsabilità dell 'inquinamento. Comunque, è abbastanza noto quanto sia critica la situazione nella quale si tro,vano molte regio,ni (anche a prescindere dall'inquinamento) circa la disponibilità di risorse idriche. T·ali risorse si possono essen~ialmente raggruppare così: acque di sorgente, acque sotterranee e acque di superficie. Un discorso a parte meritano le acque .di mare, che potrebbero p·eraltro essere classificate 74 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==