Nord e Sud - anno XVII - n. 130 - ottobre 1970

La svolta incipiente lo sviluppo degli investimenti: di quel certo tipo di investimenti che consenta loro di svolgere questo ruolo con sufficiente efficacia. Questo 110n si ottiene certo « predicando » ma ponendo premesse di ordine tecnico e politico, affinché si producano determinate scelte non solo nella entità ma anche nelle direzioni settoriali e territoriali degli investimenti. Così se si rileva lo scarso peso della meccanica nella formazione del prodotto manifatturiero, che è una debolezza strutturale della nostra economia industriale e costituisce forse la più rilevante carenza di quella meridionale, è chiaro che si deve andare alla ricerca delle ragioni tecniche ed economiche di questa situazione, e che non è possibile rimuoverle senza una adeguata politica indt1striale (di settore), nel cui ambito un ruolo no11 indifferente è svolto dalla politica della ricerca e della utilizzazione dei prodotti di ricerca. So110 aspetti ormai di ordine internazionale, che riguardano l'economia di tutto il paese, ma che hanno i loro riflessi più importanti nel Mezzogiorno. Di fronte ad essi ci si deve porre con tutta la consapevolezza necessaria. E se talvolta difficoltà contingenti possono prendere il sopravvento, nelle cure degli affari economici, non è per questo che si posso110 accantonare: essi costituiscono le ragioni di fondo clello sviluppo. Del resto, sono le stesse forze produttive che co11 la loro condotta diventano, ad un certo punto, respo11sabili del proprio destino. Si possono quindi cominciare a registrare con legittima soddisfazione le recenti decisioni di investimento nel Mezzogior110 e dichiarazioni come quelle del Presidente dell'IRI di voler fare del Sud « il destinatario, nel corso degli anni '70, di tutti i più rilevanti sviluppi previsti nei settori manifatturieri, dalla espansione accelerata della industria elettronica, all'avvio su nuove basi dell'attività aeronautica, alla creazione di nuove capacità produttive per oltre 10 rr1ilioni di tonnellate nella siderurgia, alla promozione di una serie di iniziative indotte nel settore automotoristico che ... contribuiranno a spostare verso il Mezzogiorno un settore trainante dello sviluppo industriale moderno »8 • Sono decisioni che, se anche definiscono il grado e il tipo del ritardo accumulato nella politica degli investimenti nel Mezzogiorno, valgono tuttavia a farci valutare il senso ed il valore degli atteggiamenti più recenti che la classe imprenditoriale mostra di. voler assumere nei confronti dei problemi meridionali e di quelli dell'intero paese. ENZO VELLECCO . 8 Cfr.: Relazione bilancio IRI, cit. 33 Bibiiotecag inobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==