Dopo Pescara e dopo Reggio sociazione Locale del Partito e dallo stesso On. Terrana, è offensiva nella forma ed errata nella sostanza. Ci permetta di dire, On. Compagna che un uomo politico della Sua levatura e qualificazione prima di tranciare giudizi su eventi come quelli verificatisi nella nostra città ha il dovere di documentarsi. Siamo certi che Lei non lo ha fatto! La invitiamo perciò a riesaminare i fatti con il senso di responsabilità richiesto dalla gra11ità del momento che la nostra terra sta attraversando, tenendo presente: - clie la situazione di Pescara è totalmente diversa da quella di Reggio · Calabria; - che « la mobilitazione » come Lei la chiama contro il Questore è stata u1i.aconseguenza della rabbiosa, ingiustificata reazione della polizia contro un'inern1e popolazione che aveva iniziato una pacifica ed ordinata manifestazione; - che la violenza è da condannare da qualsiasi parte venga ma che è soprattutto da condannare chi accende la sci11tilla della violenza; - che voler fare ricadere la resp·onsabilità della tragica situazione sulla classe dirigente locale pilò essere una tattica politica ma è certo una tattica non all'altezza di un uomo co1ne Lei che non molto tempo addietro scriveva: « Molte cose si potrebbero dire, molte cose belle e commoventi a proposito di questo popolo ( il meridionale) che arranca faticosamente lungo i cammini d'una dolorosa storia. Ma quando tutto intorno preme una realtà ostile di uomini e di cose non è lecito a noi soffermarci a cantare poemi; una dura sincerità s'impone, quella che non arreca facile popolarità ma spesso isola chi se ne fa portatore, perché la durezza non è gradita ai 1nolti che preferiscono retoriche blandizie e la sincerità offende coloro che se ne sentono colpiti nella propria malinconica capacità di vegetare tra le illusioni del ' particulare ' indifferenti alle nubi che si addensano e perfirzo ai temporali che si scatenano ». Qui a Reggio 011. Compagna si è scatenato il temporale e Lei ha ritenuto opportuno aprire l'ombrello. È facile conie vede essere un _meridio11alista è difficile però rimanere meridionale n.el momento in cui gli eventi incalzano. ·Biblioteca.ginobianco Il Comitato Esecutivo della Sezione Segretario (Dr. Armando Dito,) Vice Segretario (Dr. Ing. Antonino Romeo Filocamo) 255
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==