Argomenti Ora, il coordinamento fra queste varie attività non presenta sul piano tecnico difficoltà insormontabili. Almeno quando· ci sono, o, si possono reperire, i mezzi necessari, e in primo luogo, i mezzi finanziari. Si può parlare di u11 coordinamento finanziario e di un coordinar mento tecnico: il primo mirante a collegare le varie operazioni (ricerca delle fonti di finanziamento, accensioni di mutui, erogazione, eccetera), il secondo a stabilire la successione degli interventi tecnici affidati ai vari organismi. Non è impossibile, ad esempio, stabilire una successione di tempi nell'erogazione dei mutui concessi dalla Cassa DD. e PP. e dal Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche, nella predisposizione dei finanzian1enti della Cassa per il Mezzogiorno e degli Istituti di credito speciali, negli investimenti dell'IRI e delle grandi imprese private. È prima di tutto una questione di collaborazione, una questione umana ancor più che tecnica. Il problema tecnico è quello della determinanazione dei fabbisogni e delle modalità di intervento: una volta stabiliti questi elementi, è necessario fare tutti gli sforzi per rispettare i tempi. Su questi capisaldi, su questi eleme11ti di forza che già esistono o che è possibile sviluppare, può essere basata la prima fase della strategia dello sviluppo, fase in cui si deve necessariamente tendere, oltre che al conseguimento di fini eco,no-mico-sociali, all'apprestamento di nuovi strumenti più efficienti per la fase successiva ed alla trasformazione di quelle parti del sistema che non presentano un'efficienza soddisfacente in relazione agli obiettivi. Si può accennare molto brevemente a quella che è stata definita la seconda fase della strategia dello sviluppo. Precisare un limite temporale fra la prima e la seconda fase è oggi impossibile. Piuttosto, si possono indicare, nelle grandissime linee, alcuni dei caratteri che tale fase potrà avere. Considerando, naturalmente, che essa potrà avere inizio soltanto quando la totalità, o la quasi totalità, degli strumenti destinati a realizzarla - e fra questi in primo· luogo il sistema pubblico - avrà raggiunto un livello di efficienza accettabile. C'è da precisare, per necessità di chiarezza, che l'esigenza di un accelerato sviluppo no11 cesserà il giorno in cui sarà stato eliminato, il divario fra le aree più sviluppate e quelle meno sviluppate. Muteranno piuttosto i termini del problema. · li nostro paese è inserito in un sistema sovranazionale nel quale hanno luogo - e non è difficile prevedere che tale tendenza si accen .. tuerà con il passare del tempo -:-- imponenti fenomeni economici, in un regime di competitività sempre più spinta. La seconda fase della stra211 .. ·siblio ecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==