La "fortuna" o la "rovina"? di Francesco Compagna ,:. Nel discorso di presentazione alle Camere del suo governo, l'on. Colombo ha rib,adito• l'impe·gno dei go,verni pr1 ecedenti a sollecitar,e la localizzazione « nel Mezzogiorno e nelle altre zo•ne depresse del Paese » di nuovi impianti industriali; e più avanti, do1 po ·avere parlato della casa, dei trasporti, degli ospedali, ha affermato che « la po1itica per il Mezzo,giorno è centrale 11ella strategia dello s~viluppo nazionale »: perciò « il Governo proseguirà n•e'1l'azione diretta ad incrementare tangibilmente gli investimenti pubb1ici e privati, a fini produttivi, nel Mezzogiorno ». Contrattazione programmata, appo,rto delle aziende a partecipazione ·statale, nuova legg.e per l'intervento- straordinario•: questi i tre principali imp,egni, esplicitamente assunti dal n1..1ovogoverno; con la precisazio·ne, per quanto riguarda l'-interve11to straordinario, . che si « tenderà soprattutto a rico,ndurre l'azione della Cassa, per accordo con le Regioni, ai settori che possiamo defi11ire strategici del Mezzogiorno, lasciando all'amministrazione ordinaria ed alle R.egioni gli interventi negli altri settori », 110n strategici. Infi11e, 1'011. Colo,mbo ha preannunciato un prolungam·en~o nel tempo, di quella fiscalizzazione degli oneri iSociali che il « decretane » del 1968 aveva predisposto a favore di aziende operanti n-el Mezzogio-rno. Non si può negare che· i riferimenti alla ·p-olitica 1neridio·nalista sono stati espliciti e centrati nel disco,rso, del nuo-vo Presidente del Consiglio alle Cam.ere. E tuttavia, sono riferimenti che· avre·bbero dovuto ·essere collo-cati -e·che comunque è opportuno c·o,llocare nel quadro di un'affermazione generale che certamente il Presid.ente del Consiglio 1 aveva presente, ma che probabilmente ha ritenuto preferibile lasciare per ora .sottintesa: si è aperta una crisi molto• grave · nella politica meridionalista, co1me riflesso della più generale crisi .,.,Una prima versione di quest'articolo sarà pubblicata in un inserto dedicato al Mezzogiorno dalla rivista milanese « Il Capitale». Questa seconda versione, più ampia, più aggiornata e più approfondita è stata preparata per il numero doppio di « Nord e Sud», la cui prima parte è dedicata ai problemi della ripresa economica e del rilancio della politica meridionalista nel quadro dell'attuale situazione politica, economica e finanziaria. 10 Bibiiotecag inobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==