... Dino Cofrancesco - Ugo Leone com'è a suscitare emozio,ni politiche, sareb·be decisamente impossibile. For~e anche Argalia si aspetta dalla crisi del centro-sinistra e dal recupero dei piccoli borghesi ad 11na prospettiva rivoluzio-naria un aumento di potere e cli prestigio, ma questa speranza riguarda semmai l'uomo·, non l'editore, a cui le scelte di Samo,nà e Savelli - stando almeno al suo catalogo - risultano affatto estranee. Probabilmente, nella misura in cui un complesso editoriale da modesta azienda artigiana diviene un'imp 1 resa di prim'ordine, si apre la via ad una lotta per il suo co,ntrollo cl1e minaccia direttamente la neutralità della politica culturale perseguita, asservendo la p1 roduzione a cl1iare finalità politiche (come l'occhio esperto constata co,n tristezza sfogliando gli ultimi cataloghi di Laterza). Sono tendenze che non si combattono con i metodi di Spiro Agnevv, che ogni co·ntestazione attribt1isce alla neqt1izia di pochi perversi eversori, ma con quelli della scienza, che ogni fenomeno riconduce alle sue radici ed ha una funzione da svolgere solo quando al politico in cerca d'ispirazione non in.dica la via della galera o della repressione o del paternalismo -- tutte cose cui il politico è già fin tro,ppo p·ropenso per suo conto - ma l'analisi oggettiva dei fatti e i mo1di per neutralizzare, col sistema della libertà, quanti svolgo·no talora p-ro1')agan-da sovversiva, non per sradicare lo Stato, il potere, i profitti, ma per allargare la cerchia dei beneficiari ad altri settori sinora esclusi. Fini, forse, ris,pettabili, ma che la scienza è chiamata a discutere non attraverso il velame ingannevole delle p1 retese ideologiche di quelli che ad essi s'ispirano, ma ragionando pacatamente sul contenuto dei miti piuttosto che sui miti del contenuto. In tal modo essa .assumerà quell'atteggiamento weberiano che è l'unico che le si confà. DINO COFRANCESCO La pattumiera d'Europa Il problema dell'inquinamento e della salvaguardia dell'ambiente naturale, om1ai da t111po' di tempo, non è più t1n fatto di cui si interessano, o meglio si disinteressano i s~li « addetti ai ·lavori ». Sull'argomento è stato. dato persino t1n tema comt1ne a tutti gli esan1i di maturità di quest'anno; mentre l'opinio,ne pubblica, grazie anche alla martellante opera di informazione svolta da buona parte della stan1pa, cui non ci riteniamo estranei, ha preso pienamente coscienza del problema e non manca di far se11tire il suo peso sugli amministratori per indirizzarne certe scelte. Così, ad esempio, verso la fine del mese sco,rso, i problemi collegati all'inquinamento dell'atmosfera e delle falde acquifere determinato dagli scarichi industriali sono stati al centro di u11'animata assemblea che ha 40 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==