Nino Novacco Ciò nonostante, lascio a te di v.alutare se sia opportuno pubblicarle sulla tua Rivista, o se trattenerle per tua personale do·citn1entazione. NINO NOVACCO Il proliferare degli incentivi::• Signor Presidente, Dopo gli interventi che abbiamo ascoltato, e in ·particolare do,po i pertinenti ri1 lievi cl1e so,no stati moissi da tante il,lu,stri personalità, vorrei limitarmi ad alcune osservazio,ni di carattere generale, riguard·anti il rapporto tra p·olitica euro1pea e politica •di svilup-po del Mezzogio,rno, facen,do essenzialmente riferimento al recente documento della CEE in ordi11e alla politica regionale. E, se Lei mi conse11te, lascerò da parte gli elogi, che p,ur son.o doverosi in quanto meritati, per ava,nzare pocl1e notazioni di carattere critico. Non mi pare sia 11ecessario -sottolineare in questa sede le caratteristiche p·eculiari deLl'a,rretr,atezza e del sottosvilup,po, nel Mezzo1 giorno·, né insistere nella ,descrizio·ne delle sue dimensioni fi,siche e del suo peso econo1nico. Non c'è soltanto un p,roblema di perifericità geografica di queste regio11i; vi è ·anche un p1 rob1ema di perifericità e di margi11alità di esse .dal p1 unto di vista economico. In presenza ,di tale specifica caratterizzazione, ritengo sia difficilmente accettabile da parte italiana, i11 un'ottica europea, la rip·artizione che la Co,mmissio 1 11e della CEE ha proposto del territo,rio co,munitario in tre zone: industrializzate, semi-industrializzate e agricole. Naturaln1ente, p,enso che le Auto1 rità italiane faranno co1 noscere, ;nelle op1portu.ne sedi e nei modi p,revisti, le loro osiservazio·ni a,l documento della CEE. Mi sia consentito, però, di rilevare co,me i criteri seguiti •d.a1la·Comunità risultino inaccettabili, nel,la misura i,n cui ,portano a mettere s.ul,lo stesso piano alcune zo·ne del Mezzogiorno •più povero, -:, Testo dell'intervento svolto in occasione dell'inaugurazione della nuova Sede del Centro Studi delle Comunità Europee, alla presenza del Presidente M. Rey. Vale la pena ricordare che proprio in questi giorni il governo italiano ha presentato un Memorandum a proposito degli squilibri tra le aree centrali e. quelle periferiche della ~EE: su questo memorandum ci riserviamo di ritornare in uno dei prossimi numeri. 120 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==