Giornale a più voci litica efficiente. La DC deve dimostrare coi fatti di meritare il ruolo di partito-guida e deve riallacciarsi alle sue migliori tratdizioni popolari. Il PSI ed il PRI, che hanno im·postato la campagna elettorale sull'esigenza di un rinnovamento profon·do, non debbono p·erdere di vista i loro obiettivi di fondo, cioè l'avanzamento della città in un quadro di programmazione urbanistica e territoriale. Il PSU, a sua volta, deve recuperare lo spirito solidaristico del mo·derno socialismo democratico. e deve dimostrare concretamente, con l'iniziativa e le scelte politiche, di non essere affatto condizionato dall'appoggio che il « Roma » e il suo direttore Giova·nnini no•n gli hanno fatto mancare prima e ,dopo il 7 giugno. C'è· una linea 1 di continuità che la nuova Amministrazione comunale dovrà assicurare con quella precedente, presieduta dal sindaco Principe, ed è la rinuncia alla facile popolarità per affrontare, co·n scadenze meno immediate, la soluzione globale dei problemi. I punti di attacco non mancano: il Piano Regolatore che si .presenta come piano di attrezzat11re e servizi e quindi come piano .di rinnovamento urbano; lo schema della grande viabilità urbana; l'attuazione ,della legge per l'edilizia popolare nel comprensorio di Secon·digliano e Ponticelli per com•plessivi 120 mila vani; la realizzazione del Centro Direzionale e del Palazzo di Giustizia ubicati lungo· il nuovo asse di sviluppo della città per il decongestionamento del centro urbano tradizionale; la ristrutturazione dei sottoservizi coi fondi della Legge Speciale; l'ammodernamento di importanti servizi pub,blici quali la Nettezza Urbana, il traffico, l'illuminazione; l'edilizia scolastica e le nuove sedi universitari-e; l'aeroporto intercontinentale; il consorzio per il bacino di carenaggio; la sistemazione dei servizi di trasporto collettivo; il decentramento arpministrativo; la gestione tdiretta delle imposte di consumo; l'eliminazione degli appalti privati nei trasporti pubblici e nel servizio di raccolta della N ..U.; ,il potenziamento del servizio di distribuzione del gas mediante la metanizzazione, la nuova Centrale regionale del Latte; il miglioramento delle attività assistenziali; l'avviata -soluzione del problema dei senza tetto. Sono questi i punti principali di un'azione politica portata avanti dalla Giunta Principe tra enormi difficoltà. A questa linea di azione dovrà ispirarsi la nuova Giunta in modo da legare sempre più Napoli ad un moderno disegno di svilu-ppo che la qualifichi come area metropolitana, c·he le dia ancora un ruolo di egemonia, ma una egemonia contrassegnata modernamente dal carattere di metropoli, -di centro attivo ai fini dell'organizzazione, della animazione e dello sviluppo di tutta· la vita regionale. ERMANNO CORSI I panettoni della SME La stampa econo,mica ha .dato di recente notizia di una accresciuta partecipazione azionaria della SME, la ex Società Meridionale di Elettricità, oggi denominata Società Meridionale Finanziaria, in talune industrie setten79 Bibliotecag inobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==