•• .... Editoriale · non è possibile la 1naggioranza di centro-sinistra può assu1nere o non assumere carattere di « frontismo strisciante » e con1u11que di indicazione politica non conforme agli orientamen_ti espressi degli elettori. È intanto la situazione economica e fin.anziaria cl1e desta le più vive preoccupazioni e che richiede da parte del governo e qui11di dei partiti della maggioranza il più alto senso di responsabilità: se non si riuscisse ad avviare una reale ripresa della produzione secondo ritmi soddisfacenti di aumento ed u.n progressivo risanamen.to dei bila11ci dello· Stato e degli enti pubblici, gravati di oneri pesanti per il presente e più ancora per il prossin10 f itturo, avrem,no non solo una perdita del potere di acquisto delle remunerazioni, n1a anche disoccupazione: sarebbero allora le classi lavoratrici a pagare la cattiva condotta della politica economica e finan.ziaria. E sono facilme11te prevedibili i contraccolpi politici di una crisi economica che dovesse comportare anche un au1nento della disoccupazio1'1e: contraccolpi a destra, come sempre avviene quando la sinistra fallisce sul piano della politica economica e finanziaria. È questo, dunque, il vero banco di prova del centro-si11istra dopo il 7 giugno; ed in particolare il banco di prova dei socialisti. 6 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==