Ernesto Mazzetti delle in·dust,rie, e quindi •di incidere· sui flussi di scambi interessanti l'una o l'altra regione euro,pea 4. 5. La struttu,ra po,rtuale dell'Europa .oic,ci,dentale è o,ggi caratte-- rizzata dalla presenza di un punto, o meglio d'un settore di forza: il « Northern Range », la catena di porti della facciata settentrionale. I fattori •co,nnessi alla geo·grafia fi·sica (sbocc·hi fluviali ad estu·ari con p·rofo11,da pe·n.etrazio·ne nell'interno, O· a delta suscettibili, però, di essere a:de·gu-atamente sistemati ,con o,pe1 re di canalizzazione; an•damento pianeggiante .dei terreni) e i fattori connessi alla geografia umana e alla g,eografìa economica (l'hinterland della facciata portuale settentrionale è costituito dalle aree di massima co·ncentrazi,one dell'urbanizzazione e dell'in,dustrializzazione europea, il po1igono in.dustriale Re·no-M.eno-Mosella, le contigue regioni del Limburgo olandese e belga, la regione parigina) hanno co,nsentito ai porti -cl1es'affa·cciano lungo l'arco di ,co·sta com1 p·reso tra la Senna e l'Elba d'a.ccrescere la lo,ro· attività ad un ritmo assai so·stenuto, di espandere· la loro supe·rfìcie, ,di attirare nel l0To1 ambito o a ridosso 1 dell'ambito• po1rtuale sempre nuove attività, di dotarsi d'attrezzature poderose. . Oggi Le Havre, Rouen, Dunkerque, Oste11da, Z~eb,rug.ge, Anversa, Rotte·rda1n, Amster,dam, Bremerhaven, Amburgo· costituisco,no un sistema unitario di appro,di il cui retroterra è costituito dall'intera massa continentale e·uropea, fino alla catena alpina. Giustamente André Vigarié può affermare ,che t_ale sistem·a costituisce « il più imp·ortante centro di gravità oceanica del mondo: neanche sulla costa nord-orientale degli Stati Uniti è dato ritrovare itna tale convergenza delle principali rotte marittime, una così densa animazione del cabotaggio, una così rara costellazione di grandi organismi economici che traggono dal mare la loro ragione di vita» 5 • Attraverso i quin,dici p1 rin·cip·ali scali del « Northern Range » sono passati nel 1968 432 milioni di to,n·nellate di merci ( 166 milio,ni attraverso il solo po,rto -di Rotteridam): tra il 1965 e il '68 il ritmo d'a·c·crescimento 1de'1 traffico è stato, p1 ari al 26 .per cento. Lungo questa facciata so·no ·raggrup·p·ate tutte le .funzioni caratteristiche dei grandi ipo·rti moderni; esiste la m·aggior ,concentrazione di traffici di merci va.rie; ·si trovano le attrezzature più mo·derne e costose per il maneggio delle merci (Rotte·rdam e Amburgo sono stati i por.ti più 4 Cfr. R. REGuL, rel. cit., pagg. 38-39. 5 ANDRÉ VIGARIÉ, Aperçus prospectif s de la vie portuaire cle l'Europe, Bruges, Atti. I 38 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==