.. Gli atti della 5• conferenza di Stoccolma sul Vietnam (marzo 1970) Documenti e scritti di Xuan Thuy, Linus Pauling, Lelio Basso, Romano Ledda, Riccardo Lombardi, Enzo Enriques Agnoletti, Livio Labor, Bertil Sbahnstrom e altri. Quaderni dell'ACPOL, pp. 144 L. 800. Vittorio Telmon Riforma dei licei e scuoladell'adolescente Un libro che consegna alle « forze della riforma » un ingente materiale di riflessione e confronto. Programmazione scolastica, pp. 116 L. 1200. Winfred F.. Hill L'apprendimento - interpretazioni psicologiche Conoscere il pròcesso dell'apprendimento significa avere un potere qelle proprie mani, significa capire come si sia giunti a essere ciò che siamo. La..nuova scu_olamedia, pp. 266 L. 2000. Lucio-Lugnani PIRANDELLO p~ •• Una riconsideraziope globale del teatro di · Pirandello nelle sue componenti tematiche, ..c. ulturali e ideologiche. Dal testo teatrale al teatro. Studi critici, pp. 266 L. 2200. · GiovanPnaicchiano SERRA· La storia dello spirito sottile,. ombroso, intelligente e sensibile- di Renato Serra. ~l Castoro, pp. 118 L. 800. caginobi n o [F)~U~@$<e&IFIF&IL~ ANTONIO BAROLINI L'omino del pepe e altri racconti L. 900. FRANCESCO DE SANCTIS Un viaggio elettorale L. 650. NIKOLAJ GOGOL' Racconti L. 900. MARINA SERENI I giorni della nostra vita L. 800. La Nuova Italia distribuisce MARSILIO GIORGIO PULLINI IL ROMANZO ITALIANO DEL DOPOGUERRA Pavese, Vittorini, Moravia, Pratolini. Un panorama organico della narrativa italiana di questi anni. Saggi, pp. 512 L. 5500. GIUSEPPE BARTOLUCCI TEATRO-CORPO TEATRO-IMMAGINE Una critica nuova per il teatro dalla tntdizionc all'avanguardia. Saggi, pp. 224 L. 3000. La Nuova Italia distribuisce PROPOSTEVALNOCl Mare. Oraison e altri ·Bande asociali Un'analisi che esce dall'intin1ismo e dall'accademismo scientifico per diventare problema politico e umano. Prefazione di Andrea Canevaro, pp. 168 L. 800. '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==