Nord e Sud - anno XVII - n. 126 - giugno 1970

Francesco Co,npagna trimonio di .democrazia, non· insidiato né insidiabile da malattie _infantili di contestazione e da malattie senili di repressione. Noi Io dissip,eremmo, i1 l nostro risparmio:di democrazia, se il nostro voto del 7 giugno fosse motivato più dall'irritazione che dalla preoccupazione: più dall'irritazione per quanto è accaduto che dalla preoccupazione per quanto potrebbe accadere. Noi lo dissiperemmo·, il nostro risparmio di democ·razia, se gli elettori dovessero emotivamente propendere per un voto di stizza all'estrema destra o per un voto di sconforto all'est,rema sinistra. C'è chi p,revede questa radicalizzazione dei comportamenti elettorali che fatalmente provocherebbe una radicalizzazione dei contrasti politici a livello parlamentare e a livello governativo. Ma noi confidiamo che gli elettori propenderanno per un voto che esprima la preoccupazione di recuperare le condizioni della solidarietà democratica e della stabilità politica, la volontà di progredire come paese europeo e di non regredire come paese mediterraneo, l'intellige112adei dati storici e politici del problema delle garanzie della libertà nel nostro paese e nel nostro tempo. N·oi abbiamo cercato di interpretare e di esprimere questa preoccupazione, questa volontà, questa intelligenza. ·Ci conforta ora la convinzione di essere accompagnati dal .consenso di coloro che questa preoccupazione condividono, che da questa vo,lontà so,no animati,. che da questa intelligenza sono, illuminati. FRANCESCO COMPAGNA Direttore Responsabile: Francesco_ Compagna - Condirettore: Giuseppe Gàlasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario Ji Redazione: Renato Cappa - Redattore capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa », Via Roma 424, Napoli - Spedizione in abbonamento postale. Gruppo III - Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Napoli N. 1324, 26 gennaio 1960.. Printed in Italy - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed art. riservati. Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==