I Una, pausa di riflessione delle elezio,ni regio,nali ;potrebbe 1 risultare più utile di qua11to, pure, no,n si creda. Battuto il partito della crisi e del rico1rso alle elezioni politiche anticip·ate (il P·SU non può, sulla base dei ,risultati del 7 giugno, sperare né in un governo a ,due, DC+ PSU, né, tanto meno, in una ried1zio1 ne del centrismo, DC+ PSU + PLI) la linea -dura espressa dall'o.norevole Luigi Preti dovrebbe ac-cusare il colpo, e nel PSU potreb·be riprendere vigore il gruppio meno1 oltranzista gui1dato· -dall'onorevole Mario Tanassi. D'altra parte, la sconfitta del PSIUP dimostra che la contestazione· e le frange estreme del movimento studentesco non rapprese11tano più (ammesso che mai lo abbiano fatto) un'alternativa al sistema. È p·rob,abile che il PSIU-P abbia anche pagato gli eccessi dell'autunno ,caldo, •così, come, in una ,certa misura, è ac,caduto· anche per il PCI. In ogni -caso, la pressione psicolo,gica che l'estre·ma sinistra esercitava, prim-a delle elezioni, su una parte n,01 n irrilevante della maggioranza di govern·o, dovrebbe risultare ridotta. Il P·CI si ritrova di fron,te tutti i problemi insoluti ,della sua politica, le contrad·dizioni vecchie e nuove, fino ad o.ggi ma.scherate dai· successi elettorali. Avviene spesso, per quanto la logica no,n lo consentirebbe, cl1e non tutti si trovino d'.accordo ·con le cifre; così era preve,dibile che una p·arte ·della sinistra democristiana e la sinistra ·so•cialisrtagiudic<:1-sseroi risultati elettorali ,come una ,co,nfenna del superamento della formula di centro-sinistra n,ella sua comp,osizio·ne attuale,. Ma la sinistra socialista :appare, oggi, più isola,ta nel PSI di quanto non Io fosse p·rima delle elezioni. Nel ,cor.so,della cam1 pagna elettorale, chi ha letto i resoconti, pt1bblicati dall'« Avanti! », dei discorsi dei due leaders socialisti, Giacomo Mancini e Fran.cesco De Martino, ha avuto l'impressione ,che fossero stati scritti dalla stessa mano, tanto omogenea era la linea politica ,che esprimevano 1 • Non è un fatto casuale: cl.al 23 ap,rile ad o,ggi, ,da quando Mancini è stato eletto segretario del partito, oc·cupan:do il posto che D·e Maritino aveva lasciato vac,ante per assumere la vice-pre·sidenz·a del consiglio ·dei ministri, i ·due uomini politici hanno avvicinato sem1pre di più le loro posizioni, sicché la capacità di condizionamento della maggioranza ,che, all'interno ·del p·artito, ha avuto ed ha il gruppo « bertoldiano », sembra destinata a diminuire, e forse a scomparire, di fronte ad una segreteria solidamente sostenuta da una parte consistente del comitato centrale. Al contrario, le sinistre democristiane agiscono nel vivo del go11 Bibiiotecag inobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==