.. DOCUMENTI La lezione delle cose di Francesco Compagna:~ Le travagliate vicende di questa Legislatura hanno messo il paese di fro·nte a problemi tanto gravi e tanto difficili da suscitare· interrogativi ansiosi sull'avvenire stesso delle istituzioni repubblicane e sulla credibilità, come oggi suol dirsi, delle forze politiche cui co.mpete il dovere di garantire la continuità dell'azione di governo e la stabilità dell'equilibrio politico. Serpeggiano, quindi, nella pubblica opinione sentimenti di inquietudine che trapassano a volte in atteggiamenti di passiva sfiducia e che potrebbero degenerare, co·me qua e là già vanno degenerando 1 , in manifestazioni .di attiva e minacciosa protesta. · Ma per uomini che p,a11l 1 ano a nome di un p,arti to che dura e che cresce grazie al suo tenace sforzo di interpretare critiGamente le trasformazioni che investono la società moderna, ed i problemi che da queste trasformazioni derivano per la democrazia italiana: per uomini che parlano a nome del PRI, sarebbe troppo facile limitarsi a recepire l'inquietudine del paese per evadere nella gen~rica denuncia delle attese della pubblica opinione che sarebbero state deluse da una classe politica venuta meno ai suoi doveri. Noi dobbiamo andare oltre il momento delle impressioni e delle emozioni e non possiamo certo indugiare negli ab·b·andoni alla sfiducia. Dobbiamo cercare· invece risposte convincenti agli interrogativi che ci incalzano perché dalle risposte che sapremo trovare dipende in definitiva l'avvenire di una democrazia che è nata da una tragedia ed è tuttavia cresciuta malgrado i contrasti che ne hanno insidiato prima l'infanzia -e poi l'adolescenza. I problemi con i quali ci dobbiamo co·nfrontare non possono_ essere elusi co·n formule ambigue né possono essere risolti grazie a ricette miracolose. Sono problemi di politica istituzionale; sono p·ro·blemi di politica economica e finanziaria; sono problemi di politica internazionale. · Per quanto riguarda la poli,tioa istituzionale, si tratta oggi delle Re- * Pubblichiamo il testo del discorso tenuto da Francesco Compagna al cinema « Alcione » di Napoli il 31 maggio scorso, a chiusura della campagna elettorale del partito repubblicano. 114 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==