Nord e Sud - anno XVII - n. 125 - maggio 1970

Una svolta meridionalista per i sindacati di Augusto Graziani::- Il significato delle lotte sindacali di autunno va al di là delle ripercussioni economi,che immediate, e merita di essere preso in considerazione nei suoi riflessi sull'intera struttura economica del paese. Anzitutto le conseguenze dirette. Si è detto da più parti che gli aumenti salariali conseguiti dai sindacati arrecheranno benefici molto minoTi ai lavoratori del Mezzogiorno di quel che non accada nelle regioni settentrionali. La ragione di ciò sta nella struttura dell'industria meridionale, ancora largamente basata su imprese di piccola dimensione, e non di rado, su lavorazioni semiartigianali, o addirittura familiari. In questi casi, hanno osservato alcuni commentatori, la struttura dell'impresa non è in grado di sopportare aumenti salariali così elevati come quelli conseguiti nei mesi scorsi; non sarebbe quindi da escludere il pericolo di una crisi diffusa, accompagnata ,da sospensioni di attività, e licenziamenti. A ben vedere, mentre è certamente vero che 1a struttura industriale del Mezzogiorno è assai più fragile di quella del Nord, non sembra che sussista un pericolo di cnisi in questi termini. Se da un lato la piccola irnpresa è meno capace di assorbire aumenti salariali rilevanti, dall'altro è cosa nota che la piccola impresa è pronta ad evadere gli obblighi contrattuali, pagando salari di fatto inferiori a quelli previsti dagli accordi nazionali. Non è detto quindi che i miglioramenti concordati nel quadro della lotta sindacale si traducano in eguali aumenti di retribuzione per tutti i lavoratori. Questo trova riscontro in misura ancora maggiore nelle situazioni caratterizzate da un mercato del lavoro depresso; -là dove l'occupazione è stagnante, La forza contrattuale ,delle imprese viene ad essere di fatto molto m.aggiore e molto più facile risulta evadere gli obblighi contrattuali. Sotto questo profilo, è probabile che quei trasferimenti di red- (*) Questo articolo corrisponde al testo dell'intervento alla tavola rotonda sul tema « Il Mezzogiorno dopo l'autunno caldo », tenutasi il 7 aprile 1970 presso il Circolo Carlo Pisacane di Napoli. 7 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==