Argonienti È interessante notare come le prospettive di evoluzione dell'industria italiana nel quadriennio 1969-72 confermano questo quadro. PREVISIONI DI SVILUPPO DELL'INDUSTRIA NEL QUADRIENNIO 1969-72 Rami d'industria Consuntivo Previsioni 1968 1969 1970 1971 1972 OCCUPAZIONE (unità) Estrattive 22.142 79.287 79.620 80.146 80.745 Manifatturiere 2.846.813 2.893.389 2.935.052 2.974.175 3.007.923 Costruzioni edili ed installazioni di impianti 847.600 907.100 1.002.100 933.750 851.500 Elettriche, del Gas e degli acquedotti 126.933 127.165 127.404 127.660 127.915 TOTALE 3.898.488 4.006.941 4.144.176 4.115.731 4.068.083 INVESTIMENTI (milioni di lire) Estrattive 51.720 54.291 53.550 48.550 47.200 Manifatturiere 1.498.803 1.783.658 1.888.685 1.778.515 1.752.528 Costruzioni edili ed instaHazioni di impianti 156.459 188.119 231.269 231.500 195.721 Elettriche, del Gas e degli acquedotti 510.620 607.805 632.040 632.907 630.500 TOTALE 2.217.602 2.633.873 2.805.544 2.691.472 2.625.949 L'effetto decelerativo attraversa la struttura produttiva in senso verticale, ma aumenterà in progressione geometrica. Se si blocca il consumo, le i·mprese produttrici di beni di consumo rallenteranno la loro attività, incidendo sull'attività delle imprese produttrici di beni strumentali e via via sino ai grandi complessi dell'industria pesante: ad ogni scalino la struttura delle imprese è più complessa e più rigida. E se sarà più facile rimettere in moto il consumo attraverso, per esempio, la spesa pubblica e gli sgravi fiscali, più difficile risulterà rimettere in movimento le imprese legate direttamente al consumo, ed ancora di più quelle legatè alla produzione di beni di investimento. L'occupazione ed il reddito, e quindi il consumo ed il risparmio! sono legati all'attività dei due tipi di industrie, ma, a nostro avviso, specialmente a quelle che producono beni strumentali. Pertanto la ripresa creditizia, anche appoggiata dalla spesa pubblica e dalla manovra fiscale, non tj.uscirà ad influire subito e bene sull'occupazione e quindi sui consumi e risparmi, proprio perché le strutture industriali più com61 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==