Argomenti SCAMBIO MERCI CON L'ESTERO (Dati in miliardi di lire correnti) 1967 1968 1969 ...... ~ t t t ..... 1-, Mesi I ,..., I ,..., 1-, o I ,..., i'.. ·a 1-, o i:. ·a i'.. ·a o o 1-, i:: 1-, i:: o o. 1-, i:: o o. o. o. o o o o ~ 6 o o o o ~E o o o o Vl 6 o. ..... o. ...... o. ...... o. ...... o. ..... o. ...... 6 1;; Vl N r.i.:i..... s 1;; Vl N fJ-l H 6 ~ Vl N w ..... H ,._. r.i.:i e H ,._. r.i-l rl H +-' r.i.:i e ;:R ;:l ;:R ;:l ;:R ;:l o Vl o Vl o Vl --· . - - - Gennaio 517,0 413,3 79,9 472,3 462,0 97,8 635,9 555,4 87,3 Febbraio 475,0 430,6 90,7 459,9 484,1 105,3 587,6 573,0 97,5 Marzo 495,6 483,0 97,5 516,4 536,2 103,8 584,8 638,8 109,2 Aprile 506,5 449,1 88,7 528,2 .513,1 97,1 622,8 642,0 103,1 Maggio 488,0 480,3 98,4 548,5 527,4 96,2 654,5 673,5 102,9 Giugno 505,9 441,0 87,2 531,8 518,8 97,6 674,7 631,4 93,6 Luglio 536,6 464,5 86,6 538,5 549,8 102,1 685,5 726,4 106,0 Agosto 442,9 379,2 85,6 477,5 492,3 103,1 546,9 500,3 91,5 Settembre 517,8 447,6 86,4 570,3 514,8 90,3 531,2 592,4 108,3 Ottobre 553,4 510,5 92,2 513,9 564,0 109,7 570,1 512,1 94,1 Novembre 551,l 472,0 85,0 658,2 627,8 95,4 575,8 490,3 91,2 Dicembre 547,8 469,8 85,2 592,4 574,2 96,9 592,1 443,1 84.6 TOTALE ANNUO 6.141,6 5.440,9 88,6 6.407,9 6.364,5 99,3 7.261,9 6.678,7 91,9 e quindi sul potere di acquisto di nu1nerose categorie di lavoratori. Quando nell'ultimo periodo dell'anno gli aumenti salariali hanno restituito non solo il potere d'acquisto precedente, ma hanno messo nelle mani dei lavoratori possibilità di consumo più ampie, queste condizioni non hanno affatto causato, attraverso uno squilibrio della domanda sull'offerta, la lievitazione dei prezzi, ma anzi hanno fatto sentire molto debol,mente la loro influenza. Per chiarire questo processo è necessario aver presente due fattori determinanti: la struttura dei canali di produzione e distribuzione dei prodotti nel nostro paese, ed il comportamento dei prodotti e de~le aziende grossiste. In Italia, la quasi totalità dei settori industriali è legata al consumo attraverso l'anello dell'ingrosso. La produzione di beni, in altre parole, passa attraverso la fase del commercio all'ingrosso prima di raggiungere direttamente il consumatore e trasformarsi in offerta sul mercato al consumo. Questo processo fa sì che i beni prodotti in un certo periodo, di solito stagionale, siano acquistati dal consumatore solo dopo circa 4-6 mesi dalla loro effettiva produzione. Perciò 51 · BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==