Nord e Sud - anno XVII - n. 125 - maggio 1970

DOCUMENTI Napoli e la sua regione ~:- di Francesco Compagna Cari amici, Ugo La Malfa ed io ci troviamo qui, davanti a voi, 1n questo teatro, due anni dopo. AHora, nell'aprile del 1968 eravamo alla vigilia delle elezioni politiche, ed io, confortato dalla presenza di Ugo La Malfa, vi chiedevo di conferirmi il mandato di rappresentare questa città alla Camera dei Deputati. Voi ci avete risposto con il vostro voto del 19 maggio ed il Partito Repubblicano Italiano in questa circoscrizione elettorale è passato dai 10 mila voti del 1963 ai 40 mila voti del 1968: un aumento del 300%. Oggi, nel maggio del 1970, alla vigilia delle elezioni amministrative e regionali, io posso quindi riprendere la parola in questo teatro come collaboratore di Ugo La Malfa nel gruppo parlamentare del Partito Repubblicano; e posso chiedervi di giudicare con il vostro voto del 7 giugno della nostra attività parlam~ntare, delle nostre iniziative politiche, dell'orientamento che il Partito Repubblicano Italiano ha scelto ed ha seguito nel corso di vicende che in questi primi due anni della Quinta Legislatura hanno caricato di incognite l'avvenire della nostra democrazia. Ma, nello stesso tempo, poiché siamo appunto alla vigilia delle elezioni amministrative e regionali, io posso chiedervi e devo chiedervi di giudicare con il vostro voto anche del nostro impegno per il Mezzogiorno, per la Campania, per Napoli: non solo e non tanto dell'impegno cui cerco di far fronte io in Parlamento, ma anche e soprattutto dell'impegno cui cercheranno di far fronte i repubblicani che aspirano a sedere nel Consiglio comunale, nel Consiglio provinciale, nel Consiglio regionale. Come ha detto l'amico Mario del Vecchio, noi abbiamo cercato da tempo di collegare in una visione organica e globale i problemi di Napoli, della nostra città, con i problemi della regione, della nostra regione, e questi con quelli dello sviluppo del Mezzogiorno. E se due anni or sono da questa tribuna io potevo richiamare la vostra attenzione sul discorso che avevamo aperto nel 1961 con la pubblicazione di Napoli dopo un secolo (un discorso sul futuro metropolitano della nostra città) e potevo richiamare, altresì, la vostra attenzione anche su quella mia relazione che aveva inaugurato, in un certo senso, ed impostato in Cam- * Testo del discorso programmatico per le elezioni regionali in Campania, tenuto il 3 maggio scorso al cinema Fiorentini· di Napoli. 113 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==