Rocco Palestra spondere a richieste anche daH'estero e che ha inoltre un'attività editoriale importante sia al livello di propaganda che a quello scientifico. Questo in grandissime linee il sistema di b.p. · negli Stati Uniti. Il loro merito principale sembra essere quello di mettere a disposizione del pubblico colto, semi-colto ed incolto una massa di libri che altrimenti resterebbero chiusi o a disposizione di pochi. Certo il lettore non ricco, ed anche quello solamente agiato, deve spesso rinunziare a leggere un volume interessante a causa del suo costo. E questo del costo è una situazione penosa che le edizioni economiche attenuano appena. In Italia un servizio del genere non è neppure immaginabile . Lo Stato è carente, lo è sempre stato, e non va al di là di aiuti alle biblioteche provinciali, che pure svolgono un buon servizio, mentre le Nazionali sono di una aulicità repellente e servono solo agli studenti ed ai compilatori di tesi di laurea più o meno inutili. Purtroppo niente hanno insegnato le biblioteche USIS, che furono così ben accolte e continuano a fare un ottimo servizio. Chi scrive ricorda gl'inizi, prima della guerra 15-18, di una biblioteca popolare in un piccolo e sperduto comune dell'Appennino Meridionale, inizio dovuto all'entusiasmo di pochi, quasi tutti socialisti. Gli è rimasto nella mente insieme al piacere di leggere libri che non aveva nemmeno sognati e che in ogni caso non avrebbe potuto acquistare o farsi prestare, anche l'acre e strano odore delle rilegature. Non sarebbe il caso di riprendere quell'iniziativa, arricchirla, portarla un po' da per tutto, specie nel Mezzogiorno? Rocco POLES TRA 112 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==