Nord e Sud - anno XVII - n. 125 - maggio 1970

Rocco Palestra Nel 1948 l'ALA calcolò che fosse necessaria, per fornire un buon servizio, una spesa pro capite di dollari 1,50, mentre qualche anno prima la spesa effettiva era di dollari 0,72. È naturale che i Comuni nei quali il gettito delle imposte è modesto non possono affrontare le spese di una biblioteca; si calcolava anche che ben 4.500 biblioteche avevano un bilancio annuo di 10.000 dollari, cioè una cifra appena sufficiente per un personale scarsamente retribuito. Insieme alle biblioteche di contea e regionali vi sono anche quelle dei singoli Stati. Per venire incontro alle necessità delle zone rurali, o comunque sprovviste, l'autocarro attrezzato - bookmobile - può essere utile. Esso non serve solo alla distribuzione di libri, ma anche come mezzo d'indagine per stabilire l'ubicazione più favorevole di una biblioteca e di una succursale. Questo servizio non incontra molto favore fra alcuni bibliotecari esperti, secondo i quali il lettore dovrebbe avere tacile contatto con una sede di biblioteca. Ma anche se le ragioni sono buone, esse non reggono di fronte alle condizioni geografiche sfavorevoli, alla scarsezza di bibliotecari e al fatto che il servizio mobile è meno costoso. Il governo federale ha cercato di venire incontro ai bisogni delle campagne, con una legge del 1956: il Library Service Act, che in principio stanziava sette milioni e mezzo di dollari annui per cinque anni, fu poi prorogato sino al 1956. Queste provvidenze ebbero molteplici effetti: già nel 1959 il servizio era migliorato là dove esisteva, e si era esteso a zone nuove, sino a raggiungere altri 31 milioni di abitanti. Gli Stati e gli enti locali aumentavano i loro stanziamenti a favore delle b.p. del 54 e del 45% rispettivamente. Si ha così ]a speranza, se non la certezza, che l'avvenire vedrà l'estensione delle b.p. in tutto il territorio ed a tutti i cittadini, realizzando così un ideale di pochi e lungimiranti uomini. Ma la possibilità per il lettore di ottenere un certo volume come s'è detto non è ristretta ai cataloghi di una data biblioteca né l'interesse dei vari enti si limita ad aiutare le b.p. Vi sono altri servizi specializzati ed altre biblioteche dalle quali ottenere quel che si vuole, anche in condizioni di grande inferiorità com'è il caso dei ciechi. Le biblioteche per i ciechi hanno assunto una grande importanza ed efficienza soprattutto ad opera del governo federale. Difatti una speciale sezione della Biblioteca del Congresso - la Division far the Blind - è dedicata a questo scopo e dispone di uno stanziamento annuo di un milione di dollari. Possiede una gran quantità di libri in Braille e di dischi e li distribuisce gratuitamente su tutto il territorio degli Stati Uniti, attraverso molte agenzie. Il materiale non paga la 110 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==