Rocco Palestra di formarli, di accostarli ad opere fondamentali, di farne cittadini capaci di intendere e di volere. Naturalmente il lavoro è arduo, richiede sforzi, entusiasmo, tempo e tenacia. Rientrano in questa che potrebbe definirsi una crociata per la diffusione della cultura la promozione di discussioni di gruppo sulle grandi opere - great books - della scienza e della letteratura (finanche la Fisica di Aristotele). Le discussioni su un determinato argomento fra piccoli gruppi di invitati di varia provenienza, 20/25 persone, sono spesso completate da proiezioni di films e di diapositive. Un servizio di particolare utilità, che però non tutte le b.p. hanno, è il citato adviser, consigliere per la scelta dei libri su questo o quell'argomento. Con senso di grande praticità sono stati allestiti, per questi consiglieri, manuali che indicano la difficoltà della lettura, e il grado d'interesse che un determinato volume può suscitare nell'eventuale lettore. Anche se questo senso pratico è spinto sino a classificare le varie opere secondo una certa scala, è chiaro che tutto si basa sulla personalità del bibliotecario che fa da consigliere, sul suo tatto, sulla sua conoscenza della materia. Dopo la seconda guerra n1ondiale l'ALA fissò il fabbisogno finanziario medio annuo di una b.p. ad un minimo di 37.000 dollari, ma in seguito questa cifra è stata portata a 60.000 dollari. In questa somma sono comprese, però, solo le spese per i servizi e gli elementi essenziali. In pratica accade che nei piccoli Comuni questa cifra il più delle volte non sia reperibile e che i servizi essenziali vi siano incompleti. NeHe grandi città le cose, naturalmente, vanno meglio. Ma la distinzione tra grandi città e Comuni minori è tutt'altro che netta, perché molte piccole cittadine nei suburbi di una grande città offrono possibilità di lavoro proficuo ed hanno i mezzi per permettersi una biblioteca efficiente. Tre sono le fonti di denaro per le biblioteche: gli enti locali ( 60% ), gli Stati (25%) ed il governo federale ( 15% ). Dal rapporto annuale del municipio di Lexington per il 1968 si ricava che le spese per la biblioteca pubblica sono andate sempre aumentando dal 1964 in poi. Quelle per il personale sono salite da 132.000 dollari a 171.000 nel '68, essendo le altre spese (acquisto di libri, di films, attrezzature varie, etc.) passate da 55.000 a 65.000 dollari. Ma Lexington non può essere considerata come un campione. · Per ovviare alle differenze tra le varie biblioteche l' ALA nel 1948 raccomandava che gli Stati ed il governo federale non concedessero contributi in misura uguale per tutti i casi, ma che i contributi fossero commisurati ai bisogni delle varie comunità. 108 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==