. ' .. / Giornale a più voci I bordinato all'esigenza fondamentale della conservazione, sia per quanto attiene alle singole specie animali vegetali, sia per ciò che riguarda le più importanti e caratteristiche 'associazioni' delle medesime ... l'esigenza generale della conservazione e la necessità di evitare una alterazione irreversibile dell'equilibrio biologico della natura richiedono l'estensione degli interventi protettivi a tutte le specie vegetali e animali minacciate dalla attività timana, comprese quelle erroneamente ritenute nocive o di trascurabile utilità per l'uomo, con particolare riguardo alle specie in via di estinzione ». E il tutto , in un paese in cui la natura subisce già da tempo ogni tipo di devastazione. Il 1970 è stato proclamato « l'anno della natura ». L'Italia no·n poteva trovare modo più snaturato per festeggiarne l'inizio. UGO LEONE P.S. Come abbiamo detto, l'opinione pubblica si è « sollevata» contro la legge 906. Ma non solo ali' est,erio: anche in Italia. Fra gli altri, il « Corriere della Sera», « Epoca» e Italia Nostra sono stati sommersi da lettere e da firme di adesione ad una eventuale iniziativa di abrogazione del provvedimento. Anche « Nord e Sud » desidera dare il proprio contributo: tutti coloro che condividono quanto abbiamo scritto e che i•ntendono sottoscrivere il loro dissenso nei confronti della legge, ci scrivano. Le firme (ben· leggibili e con relativo indirizzo) saranno conservate e tenute a disposizio·ne di una eventuale quanto possibile iniziativa abrogativa, specialmente se, grazie al divorzio, passerà la legge sul referen 1 dum popolare. .. - 65 I ~ BibliotecaGino Bianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==