/ Regioni e politica di piano I delle imprese pubbliche (e sia pure un dato che essa deve contribuire in manie:ria no,n episodica a determin·are) potrà ·disporre di altri, fondamentali elementi per inserire efficacemente e tempestivamente l'esercizio delle proprie competenze esecutive all'interno di qu,adro programmatico, fortèmente unitario e coordinato. Non ci si 1 deve ·certo fare illusioni sulle difficoltà •che si incontreranno su questa strada; ess,a va tuttavia senza indugi.o imboc·cata poiché solo a queste condizioni è presumibile che p,ossano ,a ra·gion veduta .essere fatte cadere, anche da parte delle regioni (e di quelle meridio 1 nali in specie), mo1 lte delle pregiudiziali che si possono avanzare ,contro il meto,do, dell,a contrattazione p·rogrammatica così co•me fino ad ora si è venuta svolgen,do. E - sia b.en chiaro - quelli che , abbiamo so,llevati non sono pro·blemi da risolvere sulla base di norme, ma sulla base di una forte volontà politica e di un efficiente e coerente esercizio delle funzioni ,amministrative. ALFREDO· TESTI , • • 35 - Biblioteca Gino Bianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==