Nord e Sud - anno XVII - n. 123 - marzo 1970

EDIZIONI s.CIENTIFICHE ITALIANE - VIA CARDUCCI, 29 - 80121 NAPOLI Rossi S., I chaucerianiscozzesi · L.· 4.000 Rota F., Tre drammi storici di Shakespeare L. 3.500 Sanna V., Prosatori inglesi del Seicento · L. 3.ooo Santini G., Lettere di M.me de Sévigné L. 3.500 Zanco A., Chaucer minore L. 3.000 LETT. FRANCESE - STORIA E TESTI (3) . Bonfantini M., Stendhal e il · realismo · L. 3.ooo Caramaschi E., Germinie Lacerteux di Goncourt R. e· J. L. 3. 5 oo Rosso C., La maxime L. 3.200 Saba G., Théophile de Vian: Les amours tragiques de Pyrame et Thisbè L'ACROPOLI (4) Antoni C., Il tempo e le idee _ L. 5.000 Capozzi G., Temporalità e norma L. 4.500 Caracciolo A., L'unità del lavoro storico L. 3.ooo Ciani A., Il PartitoLiberaleItaliano L. 3.500 Cingari G., Romanticismo e democrazia nel Mezzogiorno L. I .800 Compagna F., L'Europa delle regioni L. 3 .200 Cortese N., Cultura e politica a Napolt dal Cinquecento al Settecento L. 3.500 Cotroneo G., Jean Bodin L. 3.000 De Caprariis V., Profilo di Tocqueville L. I .200 Bibliote-ca Gino Bianco De Felice R., Italia giacobina L. 3.500 De Fusco R., . Storia e struttura (teoria· della storiografia architettonica) L. 3.000 De Meo P. - Scalvini M. L., Destino della città L. 3.ooo Di Pinto M~, Cultu~a spagnola nel Settecento L. 2.500 Di Stefano R., John Ruskin L. 3.000 Forte G., I persuasori rosa (fuori collana) L. 2.000 Forte G., Gli eroi di carta L. 2.000 Gaeta F., Nazionalismo italiano L. 3.000 Galante Garrone A., I diritti degli italiani · L. 6.000 Gambi L., Questioni di geografia . L. 2.000 . George P., Geografia delle città L. 3.000 Giudici E., Le statue di sale L. 4.000 Macera G:, L'eresia meridionale L. 3.000 Marchese S., Francia e Santa Sede I9I4-I924 L. 4.500 Moscati R., Una famiglia « borghese» del Mezzogiorno L. 1.800 Napolitano A., Film significato e realtà (fuori collana) L. 3.000 Romeo R., Mezzogiorno e Sicilia nel Risorgimento L. I .800 Salvadori M., Da Roosevelt a Kennedy L. 3 .ooo Scirocco A., I democratici italiani da Sapri a Porta Pia L. 5 .200 Sestan E., Italia medievale · L. 4.500 Saccio P., Unità e brigantaggio L. 3.000

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==