... Il riassetto della Campania di Alfredo Testi 1. Programmazione economica e pianificazione urbanistica. Da lungo tempo si ,discute sui rap·po,rti che devoino, intercorrere tra pro,grammazione economica e pianificazio,ne urbanistica. Le varie tesi che so,no state avanzate - sovente impo,state in termini di « primato» dell'una o ,dell'altra co,mponente - no,n sempre brillano p-er coerenza logica e p,er o,biettività di impostazione: +le incro,stazio 1 ni del peggiore acca·demismo e la difesa aprioristica ;di posizio,ni precostituite non facilita,no •del resto - co1 m'è naturale - il fo,rm.arsi di co,ncezioni chiare sull'argomento. Esso comunque è tro 1 ppo 1 vasto, perché possa esserie affro,ntato in questa sede. Ci 1imiteremo ad accennare a.d una ci,rcostanza importante. Sembra stra110,, ma no1 n è mo1lto tempo che si è venuta progressivamente riconoscendo la fondamentale unitarietà logica del processo di prog,rarnrnazione dello sviluppo nelle sue varie compo,nenti: economiche, urbanistiche, politiche, sociali. L'unitarietà logica del processo comporta, com'è ovvio-, l'esigenza di una urritarietà meto,do,lo·gica che si •deve attuare - in termini gen,eraLi - at,traverso 1 l'instaurazio,ne di strette e continue interrelazioni tra i « mo1 menti » pro 1 pri alla formulazione delle scelte politiche ed economiche ed i « mo,menti » pro,pri alla indiViiduazio·ne de:li strumenti tec11ici di intervento in grado di assicurare, tra l'altro, una rigorosa rispo 1 ndenza delle scelte di destinazione d'uso· d-el territorio e di dimensionamento ed ubicazio-ne degli elementi urba,nistici alle finalità po1liitiche ed agli o,biettivi econo:mici presrcelti. In p1 ratica - e_nell'attuale stadio 1 evolutivo delle no,rme che rego1ano 1 l'attività degli organi coinvolti - ciò si realizza attraverso l'instaurazio,ne •di un procedimento iterativo (co1 me si dice, di « andata e rito 1 rno » ), ar,ticolato ·attr,averso fasi successive nelle quali, dalla fo~mulazione di indicazioni ·di poli.tica eco,nomica, si passa alla costruzione di proposte tecnico-urbanistiche. Verificata quin,di la coerenza delle secon·de rispetto alle p,rime, si 82 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==