Nord e Sud - anno XVII - n. 122 - febbraio 1970

Editoriale che tutto sommato possia,no considerare le 1nanifestazioni di vitalita del paese. È in una crisi come questa che ci accingiamo a risolvere, se potremo risolverla, che si nzisurano la capacità di g·overnare, la saldezza dei nervi, la coscienza 1norale di una classe politica. Ma non si tratta di cercare ilna ricetta che non può essere trovata; si tratta, per la classe politica della sinistra democratica, di risalire una china e di credere nella possibilità di risalirla, prima che sia troppo tardi, prima che abbia a verificarsi quella « estremizzazione della lotta politica» che giustamente desta le preoccupazio.ni dello stesso De !vlartino e di altri uomini pensosi delle sorti della democrazia italiana. Intanto, dian1.o ragione a quell'esponente del PSU, l'on. Orlandi, che ha detto di essere « rispettoso » dei travagli del PSI. Si deve essere « rispettosi » di questi tra11agli ed è quasi paradossale dover osservare che forse alcuni socialdemocratici lo sono o cercano di esserlo più di quanto non lo siano o cerchino di esserlo certi esponenti di questa o quella sinistra dernocristiana. D'altra parte, ci dobbiamo augurare che responsabilmente le sinistre democristiane diventino più caute di quanto fi11.ora non siano state, evitando atteggiamenti e dicfziarazioni che possano avere, come risultato diretto o indiretto, qiLello di provocare nuovi attriti o di rendere insanabili i vecchi contrasti fra i socialisti. Ad ognuno le sue responsabilità ora che sian1.o entrati nel tunnel di una crisi di governo che si sperava potesse correre speditamente su binari preventivamente esplorati e la cui scorrevolezza fosse stata accertata. Per uscire dal tunnel si deve essere coscienti di qitesto: che non è soltanto e non è tanto questione di ricon1porre una maggioranza e di formare un governo, ma è soprattutto questio·11.edi recuperare quella solidarietà democratica che ci ha consentito di superare altri n101nenti difficili nella storia della Repubblica. 7 . Bib.ilotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==