Nord e Sud - anno XVII - n. 122 - febbraio 1970

LA SOCIETÀ MODERNA AA.VV., Napoli dopo un secolo Ril. L. 8 .ooo Beguinot C. - Galasso G. - Petriccione S. - Turco C., Problemi demografici e questione meridionale L. 7.000 STORIA Avarna di Gualtieri C., Il carteggio Avarna-Bollati (luglio I9I4 - maggio I9I5) L. r.500 Cassandro G., Un trattato inedito e la dottrina dei cambi nel Cinquecento L. 4.000 Cassala F., La Jonia nel mondo miceneo L. 5 .ooo Cilento N., Civiltà napoletana del medioevo L. 6.000 Coniglio G., Il Regno di Napoli al tempo di Carlo V L. 2.000 Firpo L. - Ventl1ri F. - Torcellan G. - Mirri M., Omàggio a B~ccaria L. 800 Lamartine A., La rivoluzione francese del I848 . L. 2.000 Martini G., Cattolicesimo e storicismo . L. 2.500 Meinecke F., Aforismi e schizzi sulla storia L. 4._000 Omodeo A., Saggi sul cristianesimo antico: Gesù il Nazoreo Ril. L. 5. 500 Omodeo A., Paolo di Tarso apostolo delle genti L. .3 .ooo Omodeo P.1..., L)età del Risorgimento italiano L. 3. 5 oo Petroni B., Le cri de l)Italie L. 700 Pontieri E., Ferrante d)Aragona L. 8.000 Ponti eri E., Ricerche sulla crisi della monarchia siciliana nel secolo XIII L. 4.500 1;3i biiotecaginobianco Pontieri E., Nei tempi grigi della storia d'Italia · L. 6.000 Porzio C., La congiura de' baroni del Regno di Napoli contra il re Ferdinando· I L. 5.000 Weise G., L'ideale eroico del Rinascimento Vol. I L. 7. 5 oo Vol. II L. 7.500 2 voll. rilegati L. r 5 .ooo Zaghi C., Bonaparte e il Direttorio dopo Campoformio L. 3.000 ECONOMIA E DIRITTO Annali dell'Istituto di Storia Econ. Soc. Univ. Napoli Vol. I 1960 L. 5.000 Val. II 1961 L. 4.000 Vol. Ii I r 962 L. 4.000 Vol. IV 1963 L. 5 .500 Vo1. V 1964 L. 5.000 Colapietra R., La politica economica della Restaurazione romana L. 10.000 Corbino ·E., Cinquant'anni di vita economica italiana ( I9I5-I96 5), a cura di Assante F. e Demarco D. 2 voli. L.. r 5 .ooo Demarco D., Banca e congiuntura nel Mezzogiorno d'Italia ( I809I86 3) L. 6.500 Giura V., Russia, Stati Uniti d'America e Regno di Napoli nell'etàdel Risorgimento L. 4.000 Grazian.i A., Lo sviluppo di un'econo1nia aperta L. 4.500 Graziani A., Teoria economica · Vol. I L. 4.500 Grazia11i A., Equilibrio generale ed equilibrio macroeconomico L. 3 .ooo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==