Nord e Sud - anno XVII - n. 122 - febbraio 1970

... Documenti sentire le con•dizioni deplorevoli i,n cui si trovano g1i scavi e sùggerisce di sbloccare la situazione così come ha affermato prima il consigliere Leo1 ne Luigi. L'Assessore Domenico Bouché replican·do· chiarisce che la situazio,ne è grave e che si è ancora in tempo per correre ai ripari. Chiarisce inoltre che nessun addebito inten,deva fare all'on. Compagna ma che vole·va far constatare che l'interpellanza dell'ill11stre parlamentare era frutto no,n di una constatazione personale sul p•osto ma di un riferimento fornito·gli inesattamente. L'interpellanza era specifica p1 er Pompei e chiedeva il perché non si era dato corso alla demolizione del Gracco e Sabatina. Dichiara che il problema interessa tutt,a Pomp 1ei e che nessun sapore elettorale può ravvisarsi nel suo intervento, che vuol essere solo una critica. Si associa alla p1 ropo 1sta del consigliere Morese Antonio per una conferenza in cui siano dibattuti s.0110 i problemi di Pompei da sottopo 1 rre al Comitato Regionale della programmazio,ne economica. Afferma che la licenza edilizia per i detti due complessi è stata rilasciata secon·do legge e che il vincolo archeologico è intervenuto a costruzio,ne ultimata; che i due complessi onorano Pompei e che dobbiamo- fare dei p·assi per tutelare queste op1 ere. Fornisce chiarimenti in ordine al finanziamento della strada circumarcheologica, il cui progetto è stato approvato ·dagli Organi Tecnici~ Ma, cont 1 inua l'Assesso,re Bouché, il punto cruciale è, a p·arer s.uo, un altro e cioè che la Soprintendenza alle Antichità nel formulare la proposta di ampliamento ·della fascia ·di rispetto degli scavi non abbia tenuto conto delle p,roposte ·di a,ssetto urbanistico per cui propone di inoltrare al Ministro della Pubblioa Istruzione l'ordine del giorno così come pro.posto, dal consiglierie Ceccarelli con l'aggiunzio,ne ·della pro·pos.ta di istituzione ,della Soivri•nten.denza Autonoma a Pompei, la istitu .. zione della fascia di rispetto, agli Scavi, perché il tutto venga inquadrato, in un aspetto urbanistico della città di Pompei prima dell'approvazione del Piano regolato 1 re. Il Consiglio Comunale udita la discussione svo,ltasi e le p·roposte formulate, con voti unanimi espressi nei modi e forme di legge, DELIBERA Di approvare nello schema prop·osto dal consigliere Ceccarelli Renato con l'aggiunzione proposta ·dall'Assessore Bouché Domenico il seguente 126 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==