Nord e Sud - anno XVII - n. 122 - febbraio 1970

/ La nuova lava su Pompei siliari, porti tale voto diretta1nente al Mini,stro della Pubblica Istruzione, che da gentiluo 1 mo e galantuomo quale egli è, ci asco,lterà. Propone, inoltre, di far voti per la istit1..1zione in Pompei di un Ambulatorio• E.N.P.A.S. Il consigliere Amo,dio Gioacchino (PRI) fa presente all'Assessore Domenico Bouché che il suo intervento, app·arentemente elettoralistico, sembra quanto meno strano. D1fendendo l'on. Compagna, dichiara che l'intervento di questi presso il Ministero non era certamente rivolto contro il complesso Sabatino, ma contro speculazioni di ben altra natura e importanza e che il predetto parlamentare si è sempre battuto e impe• gnato e- si dibatte, per la so1t1zione dei problemi del Sud. Fa presente come Pompei sia stata esclusa nel pro 1 gramma economico dai benefici della decongestione della fascia costiera, non essendo stata prevista la industrializzazio,ne del suo territorio che pure sì trova nell'er1troterra. Afferma infine che l'on. Compagna non ha assolutamente alcun interesse nella questione di che trattasi. Il consigliere Sicignano Francesco· (capogruppo DC e Presidente Azienda Turismo) ancl1e nella qualità di Presidente ·dell'Azienda del Turismo dichiara che, senza entrare nel merito della questione legale, il complesso Sabatina è un'opera architettonicamente bella e degna e che lo stesso ha apportato senz'altro dei benefici per la ricettività turistica della Città. Per la questione legale vi sono gli organi competenti che deci,deranno se Sabatina è nella legge o contro la legge. Fa presente, poi, che la città non è stata esclusa dalle p,revisioni di sviluppo del Co,mitato per la Pro1 grammazione essendo stata inclusa come centro del comprensorio turistico• di ct1i fanr10 parte anche Ercolano e la zo1 na vesuviana. Propone quindi di chiedere uno stralcio al centro Studi del C.R.P.E. delle realizzazioni previste per Pompei per proporre le opportune modifiche. Dichiara che tutto· va inquadrato nel piano di programmazione che è in via di studio e di sviluppo. A conclusione si dichiara d'accordo nella forn1ulazione di u11 voto o,biettivo. Il consigliere Ferrara Catello (capogruppo PCI) rileva la gravità dei problemi emersi dal dibattito, che a suo parere potrebbero essere risolti nella maggior parte con un· nuovo piano regolatore. La interrogazione in questio11e è tutta racchiusa nella legge 11rbanistica e nel piano regolatore. Si dichiara d'accordo con il consigliere Leone Luigi circa la richiesta della istituzione di una S01 vrinten,denza a11to,noma a Pompei ed è de] parere di fare una conferenza negli Scavi. Afferma inoltre che è doloroso 125 -Bib.liotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==