uocun1enti della manutenzione degli Scavi né si sente la necessità di formare una commissio 1 ne che si ren-da co1nto dello, stato di abbandono degli Scavi. Si associa alla proposta di chiedere con una interrogazio,ne al Ministro cosa intenda fare per mante11ere i11tegri ed efficie11ti gli Scavi di Pompei. A questo punto esce dall'aiLla il consigliere Arpaia Vincenzo. Il consigliere Romano Vincenzo riallaccian·do,si all'intervento del consigliere Ceccarelli Renato 1 rileva come speculazio•ni esistono non solo nell'interno degli Scavi in ordine al Ristorante Italiano•, n1a anche fuori della cinta mL1raria ove esistono addirittura dei turisti che affogano, il commercio, a tutto· detrimento delle attività turistiche. Sarebbe opportuno, invece, fare un programma turistico sensibilizzando gli o-peratori econo,mici della Città. Fa presente che esistono in questo· Comune, in località S. Abbo,nàio e Via Le Mattine, dei templi antichi che sono stati sempre trascu,rati ed abban 1donati, tanto cl1e sono andati quasi distrutti. Ricorda la realizzazione di o-pere sociali e morali, già ribadite in altre occasioni in precedenti ·Consigli, quali la istituzio-ne di una Sezione I.N.A.lVl., di un Museo Archeolo,gico. Si dichiara certo, che nel tempo 1nolti pro-blemi prospettati saranno affrontati e risolti. Il consigliere Abe11ante Pasquale (PCl) chiede di sapere se bisogna discutere sulla fascia di rispetto degli scavi o se bisogna discutere sui co·mplessi Sabatina e Gracco. Ritiene che la discussione si sia spostata dall'argomento dell'interpellanza. Il consigliere Ceccarelli Renato (DC) afferma che il decreto ministeriale è intervenuto dopo l'inizio delle costruzioni in questio,ne e propone la istituzione di un ufficio autonomo· p,er gli Scavi e di scuole professionali per restaurato·ri archeolo·gici. Il consigliere Leo·ne Luigi (Assessore DC) ricorda co,me da dodici anni egli si stia ba.tten·do, anche con scritti e pubblicazioni, per la istituzione di una Sovraintendenza autonoma in Pompei, che possiede uno dei più grandi ed in1po-rtanti mo·numenti archeologici del mo,ndo. Afferma che la stessa C·ittà di Na1p·o 1 li vive all'ombra di Po1 mpei. Ritiene che tutto ciò che è successo si sarebbe potuto evita.re se avessimo avuto a Pompei una Sovraintendenza auto·no1na. Propone, inoltre, di formt1lare un voto in tali sensi al Ministero della Pubblica Istruzione e cl1e una delegazione formata dai -capi grup,po· con124 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==