.. Documenti questione di forma che non guasta mai, da preventivi contatti con gli Amministratori della nostra Città, onde consentire un adeguato studio del nuovo Piano 1 Regolatore, in via di gestazione, alle ipotesi formulate dalla So,praintendenza di Napo 1 li e da noi ignorat~? A queste domande non o,siamo chiedere delle risposte dirette, ma abbiamo il diritto e il dovere di co·nstatare fatti concreti che ci evitano di ritornare su questi anno 1 si problemi, allettati magari dal fascino di un gesto clamoroso che, per ha.bitus mentale, ci ripugna. Il coinsigliere Del Gaudio Stanislao (DC) rileva la necessità di approntare subito il Piano, regolatore per migliorare la edificabilità anche nelle zone verdi. Do1 bbiamo, interessarci di t1.1tto il territorio di Pompei sia di quello- esistente a Nord che a Sud. Il consigliere Ceccarelli Renato (DC) rileva innanzitutto come abbia preminenza, su ogni altra attività, il turismo per Pompei e per il suo svilup·po e come attraverso il turismo possano risolversi molti dei problemi di interesse generale per la Città e per i lavoratori. Nel turismo bi,sogna trovare tutte le manifestazio·ni e nell'affermare che Pompei ha fatto passi avanti in questi ultimi tempi, invita a dare maggiore impulso agli altri probleI!li economici. Si dichiarava d'accordo con l'Assessore Bouché per le puntualizzazioni fornite con la sua relazione e rileva come il problema si inquadri in quello più ampio delle infrastrutture necessarie per lo svilup•po turistico della città, per cu1 i anche l'ampliamento della fascia di rispetto agli Scavi non è solo di interesse del Ministero ma anche della Amministrazio 1 ne, anche perché viene a frapporsi alla realizzazio,ne della strada circumarcheologica da tanti anni auspicata. Fa rilevare, altresì, che Pompei ha bisogno di infrastrutture e che la legge che tutela gli scavi è vecchia e non più rispondente al clima di democrazia in cui viviamo. Occorre aumentare e migliorare le infrastrutture per salvare il tt1rismo a Pompei, per cui è necessario l'intervento del Co,nsiglio Co1nt1nale. Occorrerebbe indire una confere11za, una tavola rotonda per risolvere i problemi in rapporto agli scavi e alla Basilica. Dichiara, po1i, che l'abbattimento dei due servizi di Villa d1ei Misteri sarebbe un male irreparabile perché verrebbero a diminuire le attività ricettive che già scarseggiano, per cui chiede anche l'intervento della Azienda del Turismo per salvare le realizzazio·ni esistenti che rispondono alle esigenze del turismo agli scavi. Propone di indire una conferenza di op•erato,ri responsabili per i problemi turistici della città e di far voto al Ministero perché soprassieda ad ogni iniziativa tendente alla 122 Bibiiotecaginobianeo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==