.. Docun1enti stiamo 1 qui a ripetere tutto quello che dice1nmo nella nostr,a seduta anzidetta, perché ognuno di voi ricorderà b·e11issimo il contenuto· del no,stro intervento 1 • Però, visto e considerato che alti personaggi. incominciano finalmen,te ad interessarsi, bontà loro, di problemi che rig11aridano sì la collettività nazionale, ma, che per u.bicazione e soprattutto per un sentimentalismo· che og11uno1 di noi pompeiani avvertiamo, li riteniamo• comunque, problemi di ca:sa nostra, desideriamo questa sera richiamare la vostra attenzio 1 ne su alcune co,r1siderazio·ni che andremo a fare. E, tanto per incominciare, diremo 1 , per quella franchezza e lealtà di cui rfrteniamo di avere dato 1 ampia prova, che non crediamo aJl'amo,rie sviscerato dell'on. Compagna per il patrimo 1 nio• archeologico della nostra Pompei, amore che egli ha creduto di o·ftrire su un piatto d'argento al Ministro Ferrari Aggradi ed ai lettori de « Il Mattino·». E non possiamo crederci a questo amore perché l'interrogazione dell'on. Compagna ha tutto, il sapore di una imbeccata ricev11ta e non di una constatazione « de visu ». Perché se così non fosse, no1 n si spiega come l'interrogante sia rimasto seccato della pagliuca rappresentata dal Motel Saba.tino e dal Ristorante Tiberio Gracco e sia riuscito, invece, a passare indenne tra le travi che stanno uccidendo Pompei Scavi. A certi livelli si dovrebbe o,perare per la tutela di tutto e di tutti e non soltanto di certi interessi particolaristici. Noi non stian10 qui a difen·dere il Sabatino ed il Tiberio, perché essi nelle sedi op,portune sapranno certamente far valere i loro diritti, ma desideriamo solamente qui co·ndannare certi sistemi che altroJ no,n fanno 1 che offendere le nostre coscienze. Avrei voluto leggere la interrogazione dell'on. Co,mpagna e la risposta del Mir1istro Ferrari Aggradi, ma purtroppo, ho smarrito il giornale; con la sua interrogazio·ne l'o1 n. Co1 mp•agna chiede, tra l'altro·, quan·do sarà data esecuzione alla sentenza di demo,lizione emeSisa .dal Consiglio di Stato nei confronti dei due stabili anzidetti. Evidentemente l'onoirevole Compagna non è stato bene aggiornato, perché, se no1 n andiamo errati, a quanto ci risulta, il Consiglio di Stato non ha mai emesso, una sentenza del genere. Di demolizione sì se ne è parlato sino,ra, però so,lamente al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzioine. E in error,e è incorso anche il Signor Ministro della Pubblica Istruzio·ne quando afferma che è legittimo il pro·vvedimento di demolizio 1n·e del Motel e del Ristorante perché realizzati illegittimamenteo Le co1 struzioni, per quanto ancora ci risulta, hanno·, invece, il crisma della regolarità perché il vincolo archeo 1 lo1 gico è intervenuto 1 a lavo1 ri ultimati. Do,po questi brevi cenni siulla pagliuca dell'onorevole Compagna, desideriamo ora soffermarci un po' sulle travi ignorate d~l p,red,etto Par120 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==