Nord e Sud - anno XVII - n. 122 - febbraio 1970

... DOCUMENTI La nuova lava su Pompei * L'interrogazione· di Compagna e la risposta del Ministro. Il 23 litglio 1969 l'on. Francesco Co1npagna presentò al Ministro della Pubblica I struzio11e un.'interrogazione « per sapere se intende accogliere la proposta, formulata da Italia Nostra, di creare una zo1 na di rispetto intorno, alla Pompei ro,mana che rischia di rimanere soffocata dalla lava edilizia, da costruzio,ni che sono sorte, da altre che stanno sorgendo e da altre ancora che si vorrebbero far so,rgere, in sp,regio ad ogni ragionevole criterio di salvagu,ardia di valo,ri paesistici e monume·ntali e di protezione dei beni turistici. Ino1tre, l'interrogante chiede se - essendo state già autorizzate cost,ruzio,ni che mai avrebbero. dovuto essere autorizzate - si ritiene di dover predispo 1 rre (secon1do una richiesta pure formulata da Italia Nos1tra e che ha trovato il co1 n,senso del quotidiano napoletano. Il Mattino) un intervento ,strao1 rdinario al fine di restaurare le condizioni dei luogl1i, violate da fatti cornpiuti o da decisio,ni irragionevoli; e in p1 articolare l'interro,gante chiede se, come, quando si intende eseguire la sentenza di demolizione emessa dal Co,nsiglio, di Stato per l'albergo• edificato· sulla via che, dalla stazione della ferrovia circumvesuviana, conduce alla Villa dei Misteri. Il 13 novembre l'on. Ferrari Aggradi così rispondeva: « Il Ministero della Pubblica Istruzione ha da tempo· avvertito la necessità di ampliare la zona di rispetto costruiita intorno agli scavi di Po1 mpei con il decreto mini,steria1e 10 luglio 1929; conseguentemente ha richiesto 1 , a suo tempo, alla Sopraintendenza alle antichità di Napo,li di stu·diare la questione e avanzare concrete prop·oste. Tali pro1 po1 ste, recentemente ·pe·rvenute, prevedono un vasto piano -di espro•pri. Si ritiene, peraltro, che la acqui,sizione al Demanio 1 di altre tre aree (per le quali occorrerebb·ero comunque fondi notevolissimi) dovrebbe essere integrata dall'estensione •dei vincoli di carattere archeologico e, -1: Riteniamo interessante ed istruttivo pubblicare questi documenti, per sottoHneare quanto possa talvolta risultare difficile l'azione politica volta a tutelare il patrimonio archeologico e paesaggistico, e quindi anche turistico, del nostro paese. 118 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==