Nord e Sud - anno XVII - n. 121 - gennaio 1970

Altre proposte per la Giustizia di Roberto Sansever.ino 1 ( La Giustizia in crisi, uno dei problemi pit1 gravi che si agitano da tempo in Italia, è solo, un asp.etto della più generale crisi di trasformazione che stiamo attraversando. E l'inefficienza di questa delicata funzione si spiega soprattutto con la resistenza delle vecchie strutture mentali e quindi con il permanere di un rapporto fondamentalmente distorto tra Giustizia e società democratica. · Chi ci difende dalla Giustizi,a? Chi può evitare che il citta•dino 1 impigliato in un meccanismo n1gginoso ed incontrollato finisca spesso per essere danneggiato. e perseguitato ingiustamente? So·no interrogativi che da anni si vanno ponen·do con sempre maggiore evidenza nell'o·pinione dei gruppi sociali e politici più responsabili e più avanzati. Come evitare che in una società _la quale bene o male si sforza di progredire civi1 lmente, si possa a vo,lte essere perseguiti anche per le proprie opinioni o per la manifestazione di idee? Che· vi possano essere sentenze come quelle del processo contro Braibanti o i giornalisti dell'« Espesso• »? E come evitare che si abbiano episo,di co,me quelli originati dal caso « Lavorini », dove il magistrato• partecipa ad una caccia alle stregh,e abbastanza grottesca; la cui unica conclusio·ne finisce coll'essere - ci si riferisce appunto al caso citato - ila distruzio1nemorale e fisica di 11ncittadino· non condannato, n·o,n processato ed app·arentemente con tutti i suoi diritti intatti? O sentenze co•me quella sulla sciagura del Vajont? o fatti sconcertanti come la richiesta di archiviare l'istruttoria per il sacco di Agrigento? o la riesumazione di articoli di chiara impronta fascista, come nel caso Tolin? Se poi si passa all'analisi di quelle posizioni della magistratura per le quali è evidente la caratterizzazio,ne -di un certo tip•O·di ideologia -e l'intervento di una concezione di fondo, le indicazioni emergono forse più evidenti. Tipiche a tal p,ropo·sito le posizioni della Corte Costitui( Dopo l'articolo di Antonino Di Giorgio, apparso nello scorso numero di « Nord e Sud», pubblichiamo quest'articolo di Roberto Sanseverino, che tratta anch'esso, se p•ure con angolazione diversa, il tema d/e11aGiustizia in crisi. Data la sua importanza, riteniamo che un dibattito sull'argomento sarebbe quanto mai utile e stimolante; e saremo quindi lieti di pubblicare altri, eventuali contrfb,uti. 92 , BibliotecaGi.noBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==